Diritto del lavoro e Decreto Rilancio
Le misure a sostegno di imprese e lavoratori per fronteggiare gli effetti dell'emergenza Covid-19 nella fase 2.
Le misure a sostegno di imprese e lavoratori per fronteggiare gli effetti dell'emergenza Covid-19 nella fase 2.
Il Corso si propone di esaminare le misure previste dal “Decreto Rilancio” a sostegno di imprese e lavoratori nella fase della ripresa.
Parleremo delle misure di sostegno alle imprese, a partire dagli ammortizzatori sociali, esaminandole novità introdotte circa le procedure per la richiesta e le condizioni e modalità della relativa erogazione.
Esamineremo quindi gli effetti del “blocco dei licenziamenti” e le ulteriori misure utilizzabili dalle aziende, oltre agli ammortizzatori sociali, per far fronte alla contrazione delle attività: dalle sovvenzioni al pagamento dei salari per evitare licenziamenti sino agli accordi sindacali per l’accesso al Fondo Nuove Competenze.
Quanto alle misure a sostegno dei lavoratori, esamineremo tra l’altro congedi, permessi, lavoro agile e proroga/rinnovo dei contratti a termine in deroga alla disciplina ordinaria.
- Gli ammortizzatori sociali “covid-19” prorogati dal Decreto rilancio
- Sospensione dei licenziamento
- Sovvenzioni al pagamento dei salari per evitare licenziamenti
- Proroga NASPI<
- Bonus baby sitter
- Congedi parentali
- Incremento giorni di permesso retribuito coperto da legge 104
- Contratti a termine
- Contratti aziendali o territoriali su fondo nuove competenze
- Lavoro agile
- Reddito di emergenza
Il corso si articola in una sessione formativa, secondo le seguenti modalità:
AULA VIRTUALE - un collegamento in tempo reale con docente e colleghi;
AUTOFORMAZIONE - le slide del corso sono consultabili e scaricabili accedendo alla voce "materiali" dalla propria area personale