fmt.format / Il futuro come scienza di lungimiranza
Complessità, discontinuità, velocità: il cambiamento è la nuova realtà in cui muoversi. Rapide, radicali, inesplorate, le decisioni da prendere. In azienda aumenta la pressione per chi ha la responsabilità di far evolvere l’azienda e di cambiare pelle continuamente. Anticipare le tendenze e allenarsi alla reattività diventa prioritario. Concepito come costola e incubatore di immaginazione del CFMT, Future Management Tools, sotto la guida del futurist Thomas Bialas, funge da laboratorio multidisciplinare che promuove la cultura della visione del futuro (forecasting) e che fornisce “utensili” per riconoscere e gestire i cambiamenti in tempo.
fmt.day / il futuro tutto in un giorno
In un’epoca dominata dalla continua revisione di molte figure professionali e modelli di business, i manager hanno un impellente bisogno di bussole di orientamento. Fmt orienta e semplifica. Sintesi del pensiero (distillare), innovazione del pensiero (anticipare), utilità del pensiero (applicare) ecco la formula degli fmt.day - il futuro tutto in un giorno. Un format evento che affronta ogni tematica con guest speaker che sono leader di “pensiero” e con testimonianze che vengano subito al dunque. Un format evento che esplora tematiche di frontiera, l’impatto delle nuove tecnologie e i cambiamenti che ci attendono in un contesto informale e collaborativo.
fmt.sight / il futuro visto da vicino
In un’epoca dominata dall’ overload dei dati e delle informazioni, la sfida si chiama distillare conoscenze e tendenze. Ogni evento del ciclo Future Management Tools è accompagnato dal magazine di segnali
e visioni fmt.sight: un agile strumento che anticipa e approfondisce i temi della giornata in modalità interattiva e sintetica. Ogni numero è una carrellata o meglio un mash-up ipertestuale di impulsi, suggestioni, esempi, idee e innovazioni per comprendere il cambiamento in atto.
SCORRI A FONDO PAGINA PER VEDERE L'ARCHIVIO COMPLETO
Coordinatore Scientifico

THOMAS BIALAS
Futurologo, giornalista, innovatore si occupa di progettazione dei contenuti e aiuta imprese e istituzioni a ripensare il proprio ruolo e futuro. Per Cfmt è responsabile del progetto Future Management Tools. Ideatore e curatore del Dirigibile inserto del mensile Dirigente di Manageritalia. Socio della cooperativa CoMoDo, membro del network Hub e del team Freedomroom ed editor per conto di Logotel della piattaforma wecomomy.it, un libro-blog-movimento per diffondere i principi e le pratiche dell’economia collaborativa e di condivisione.