La contrattazione di secondo livello e gli accordi di prossimita'
Strumenti di efficientamento aziendale e opportunita' di sostegno nelle situazioni di crisi aziendali
Strumenti di efficientamento aziendale e opportunita' di sostegno nelle situazioni di crisi aziendali
Questa attività fa parte dei learning path:
Costruire il Digital Mindset
IL CFO "AUMENTATO"
La contrattazione sindacale a livello aziendale è uno strumento, spesso poco conosciuto o utilizzato, che può però rappresentare un valido strumento per l’efficientamento per l’impresa oltre che una misura di sostegno alle aziende nei processi di crisi aziendale.
Indicativa, sul punto, la legislazione recente che ha ritagliato sempre maggiore spazio all’ala contrattazione di secondo livello rispetto alla regolamentazione specifica di alcune tipologie e istituti contrattuali. Si pensi, ancora, agli accordi di produttività, al welfare e al contratto di prossimità, che consente accordi sindacali che possono derogare – in presenza di determinate condizioni - addirittura alla legge.
Il corso si propone di esaminare, con taglio pratico, attraverso una presentazione aggiornata delle numerose misure di impatto giuslavoristico via via adottate in riferimento all’emergenza Covid19, facendo chiarezza sulle disposizioni superate e quelle attualmente vigenti.
Nel corso verranno esaminate, con taglio pratico: i soggetti della contrattazione collettiva, i possibili contenuti degli accordi, gli accordi di prossimità, welfare, produttività e conciliazione vita/lavoro
La fruizione del corso si articola in due fasi:
1) MATERIALI - le slide del corso sono consultabili e scaricabili accedendo alla voce "materiali" dalla propria area personale
2) AULA VIRTUALE - un collegamento in tempo reale con docente e colleghi tramite piattaforma Webex della durata di un'ora e trenta circa.