Questa attività fa parte dei learning path:
Basic Economics For Manager
Obiettivi
Secondo incontro del percorso "LA GESTIONE FINANZIARIA AZIENDALE"
Attraverso l’utilizzo di un efficace schema excel di analisi della gestione economica, il Corso illustra le tecniche per costruire in modo semplice e veloce i due margini economici più significativi a livello nazionale ed internazionale: l’EBIT e l’EBITDA.
Si consiglia la partecipazione al Corso a tutti i “non Finance Manager”, come ad esempio Responsabili Commerciali e Marketing, Ingegneri, Responsabili Legal, Responsabili di Produzione, al fine di:
- calcolare i principali margini economici a livello nazionale ed internazionale
- valutare le criticità della redditività con schemi Excel
- analizzare la gestione economica
- costruire Modelli di analisi in modo semplice, veloce ed efficace
L’impostazione seguita in aula prevede una curva graduale di apprendimento che consente la partecipazione sia a Figure che iniziano ad approcciare tali tematiche sia ad Addetti ai lavori che necessitano di avere un confronto con la propria modalità operativa
I temi trattati
In particolare, verranno approfonditi i seguenti temi:
- Terminologia e sinonimi degli indicatori a livello nazionale ed internazionale
- EBITDA: definizione, utilizzo e modalità di calcolo
- EBIT: definizione, utilizzo e modalità di calcolo
- Costruzione e commento degli Schemi Excel propedeutici
- Esercitazione pratica
La metodologia didattica
Il corso si articola in una sessione formativa, secondo le seguenti modalità:
AULA VIRTUALE - un collegamento in tempo reale con docente e colleghi;
AUTOFORMAZIONE - le slide del corso sono consultabili e scaricabili accedendo alla voce "materiali" dalla propria area personale
DOCENTE
