L’ingresso di CFMT nell’Osservatorio delle competenze digitali rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione volto a supportare la competitività delle imprese e dei suoi manager
CFMT per il terzo anno consecutivo supporta la costruzione dell’Osservatorio delle Competenze Digitali insieme a Confcommercio, Confindustria.
L’osservatorio redatto da 4 anni da AICA, Anitec-Assinform, Assintel e Assinter Italia ha come obiettivo quello di monitorare l'evoluzione e la domanda di Skill Digitali, ormai sempre più importanti per le professioni del mercato del lavoro.
Tale rilevazione, di cui è incaricata l’ Università degli Studi di Milano-Bicocca, vuole offrire un'importante fonte di riferimento nel dibattito sulla carenza di skill digitali nel nostro Paese:
• mappando nel dettaglio come i manager ICT percepiscono l'importanza del digitale nella cultura e nelle strategie della loro azienda
• analizzando come i manager ICT percepiscono l’ attitudine al digitale delle figure manageriali non ICT
• segnalando a quali iniziative di policy dare priorità per colmare il gap di competenze ICT nel territorio italiano
Per CFMT l’Osservatorio delle Competenze Digitali è il modo per sottolineare ancora una volta come il tema della Digital Transformation stia entrando di prepotenza fra le priorità dei vertici aziendali.
L’attenzione crescente rivolta dalle imprese alla Digital Transformation è il punto di avvio di un processo che sta cambiando anche la funzione assegnata al digitale rispetto alle altre competenze e attività aziendali.
Solo una competenza digitale «in azione» consente, infatti, un’autentica Digital Transformation delle imprese, che dipende quasi interamente dal rafforzamento dei «fattori umani» a valle della Digital Automation, cioè dell’introduzione in azienda di strumenti e ambienti digitali.