Salta al contenuto principale

Digital Transformation e Industry 4.0

Anticipare il futuro, cavalcare l’onda digitale

Obiettivi

Le imprese italiane soffrono da diversi anni di un cronico deficit di produttività. Tra i vari fattori scatenanti, uno spicca su tutti: lo scarso investimento in tecnologia e nelle competenze digitali del management. Digital Transformation ed Industry 4.0 avranno implicazioni importanti: con questo corso si vuole offrire una panoramica generale su quello che sta per arrivare, quello che è già qui, e alcune regole utili per non essere tagliati fuori, operando con i nuovi strumenti digitali integrandoli funzionalmente nell'equilibrio vita-lavoro. Oltre alla parte strategica, il corso include la presentazione e l’elenco di oltre 30 esclusive idee applicative per rivoluzionare in positivo il business aziendale ed il proprio lavoro grazie alle tecnologie digitali.

A chi è rivolto

Tutti i dirigenti - occupati o in cerca di occupazione - che intendono comprendere come la Digital Transformation cambierà il proprio settore e come cavalcare l’innovazione per trovarsi al centro di queste importanti mutazioni.

I temi trattati

  • Trend d'innovazione dalla ricerca alle imprese
  • Digital Transformation & Industry 4.0
  • IoT, Big Data, Cloud Computing, Droni, 3d printing, Intelligenza Artificiale
  • Sharing & Circular Economy
  • Trasformazione digitale: 30+ idee applicative
  • Equilibrio vita/lavoro e de-materializzazione
  • Il digitale per la produttività

DOCENTE

ANDREA LATINO

Consulente indipendente per la Trasformazione Digitale: supporta dirigenti, manager e imprenditori nel loro percorso per diventare digitali e li sostiene nei processi di trasformazione delle proprie organizzazioni. Con oltre 50+ clienti serviti tra multinazionali, istituzioni e personaggi pubblici, è stato scelto nel 2020 da Forbes tra i suoi Under 30. È co-fondatore di VOID Industries, gruppo di imprese operante in ambito digitale.
Precedentemente ha collaborato con imprese multinazionali (Microsoft, Intel, Altea), enti governativi (Presidenza del Consiglio, Camera dei Deputati), eccellenze accademiche (SDA Bocconi), pubblicazioni nazionali (Il Sole 24 Ore, Wired, De Agostini) e brillanti startup (Garage Italia Customs). 
Membro dei Global Shapers, il gruppo di eccellenze under 30 del World Economic Forum e personalmente menzionato da Arianna Huffington sul Post USA, ambassador italiano di Audi per il programma “Innovative Thinking” e selezionato da Repubblica tra i “20 millennial italiani capaci di cambiare il mondo”
È docente presso CFMT, Il Sole 24 Ore Business School e ha tenuto lecture in diversi atenei italiani e internazionali.

Corsi correlati