Imparare l'ottimismo
Come generare le migliori energie per far fronte all'incertezza
Come generare le migliori energie per far fronte all'incertezza
Perché l’Ottimismo realistico è un atteggiamento che genera le migliori energie per far fronte all’incertezza e alla discontinuità, influenzando direttamente il clima aziendale e le performance realizzate, perché accresce la capacità di resistenza individuale e collettiva e perché assume un peso decisivo nel miglioramento delle capacità di problem solving in qualsiasi contesto.
Questo corso fa parte di un ciclo che comprende anche i corsi: Hardiness Profile, Potenzialità Personali: scopri e sviluppa le tue caratteristiche guida, La mentalita' vincente nella cultura organizzativa, Engagement!
Ciascuno step del percorso può essere fruito in maniera indipendente dagli altri (non esiste propedeuticità) e prevede la redazione di un profilo personale e un follow up di progettazione di azioni specifiche per sviluppare costantemente ciascuna delle caratteristiche che ne sono l’oggetto.
Il percorso prevede la somministrazione di un test on line al momento della conferma di partecipazione. Per ottimizzare le tempistiche si richiede quindi l'iscrizione 15/10 giorni prima dell'inizio del corso.
A tutti i manager che vogliono migliorare la propria visione imparando a utilizzare e trasmettere uno stile esplicativo orientato all’ottimismo, apprendere strumenti per riorientare il pensiero organizzativo all’ottimismo per orientare l’ottimismo alla performance individuale ed organizzativa come elemento qualificante del proprio approccio manageriale, stile di comunicazione e cultura personale ed aziendale.
Perché è difficile e necessario essere ottimisti Tipologie di Ottimismo
L’importanza dell’ottimismo per la performance e l’equilibrio personale Imparare l’ottimismo: modificare il proprio Stile Esplicativo
Le caratteristiche dei soggetti pessimisti
Quando non è il caso di essere ottimisti
Modificare le “3P” del pessimismo: permanenza, pervasività, personalizzazione
Restituzione del profilo personale
Metodologie e tecniche per riorientarsi all’ottimismo
Esercitazione: apprendere le tecniche per modificare il proprio stile esplicativo
Piano individuale per il miglioramento del proprio
Stile esplicativo ottimistico
Fondatore e Presidente di Net Working S.r.l. - Consulenti per lo Sviluppo delle Organizzazioni, consulente di direzione certificato CMC (certified management consultant) da APCO - ICMCI (International Council of Management Consulting Institutes), esperto in organizzazione e comportamento organizzativo.
Psicologo del Lavoro ed esperto di stress management, ha sviluppato l'approccio del Wellness Management, basato sulla ricerca dell'equilibrio tra stress e benessere organizzativo, ed è ideatore e conduttore dell'Accademia Sport & Management. E' partner dell' Hardiness Institute presso l’Università della California per le attività di studio, ricerca e consulenza in materia di Hardiness e Resilienza nel management, ed è il primo HardiTrainer certificato in Italia dal medesimo Istituto Californiano.