Salta al contenuto principale

Navigate Complexity

Le nuove competenze per gestire la complessità

Obiettivi

Per supportare il processo decisionale utilizzando una rappresentazione visiva e sistemica della realtà. Per riuscire a muoversi nella complessità, comprendendo alcune dinamiche ricorrenti e sapendo come affrontarle. Per sviluppare una prospettiva sistemica capace di far vedere la foresta ed i singoli alberi. Per imparare a vedere le strutture che sottostanno a situazioni complesse e per distinguere il cambiamento ad alto livello da quello a basso effetto.

A chi è rivolto

Amministratori delegati, Direttori generali, Country manager, direttori di divisione e a tutti coloro che hanno responsabilità decisionali a livello di business, aziendale e funzionale.

I temi trattati

Come districarsi nella complessità
Imparare a vedere le interrelazioni che sottostanno a situazioni complesse
Le competenze per comprendere la complessità: pensiero sistemico in azione
Riprendere a crescere: come identificare e superare i fattori che limitano la crescita
Come trovare l’effetto leva
Come intuire/prevedere il comportamento futuro dei sistemi

DOCENTE

VITTORIO D'AMATO

Visiting Professor presso IÉSEG School of Management. Docente di Machine Leadership & Decision Making presso l’Università LUM. Fondatore e Presidente dell’AIADS - Associazione Italiana di Analisi Dinamica dei Sistemi. Direttore Scientifico dell’Executive Master del CFMT (Centro di Formazione del Management del Terziario). È autore di 18 libri, tra cui “MANAGEMENT 3.0”, “Una Nuova Leadership per un Mondo VUCAD. Ha svolto e svolge attività di consulenza per numerose imprese tra cui: SEW-Eurodrive, Gruppo Angelini, FESTO, Fameccanica, Atlas Copco, EPSON, Gruppo Italmark, Mellin, Novartis, i-Faber, Pirelli, Global Refund.

 

Corsi correlati

Organizational Performance

 

 

Dalla strategia all'azione

Attività passata

 

 

Follow up - La valutazione economico finanziaria del business...

Business Development

 

 

Il modello A3: come adottare un approccio sistemico al Problem...