Salta al contenuto principale

Yoga coaching: Leadership maschile e femminile a confronto

Obiettivi

Le diversità fra maschile e femminile esistono, non è costruttivo negarle ed è opportuno conoscerle, valorizzarle e usarle, a vantaggio sia dell’appagamento personale che dell’organizzazione e del team.

In questo breve incontro virtuale porteremo una sintesi delle principali qualità maschili e femminili nella leadership, di fatto presenti in ognuno di noi. L’obbiettivo è quello di rinforzare la consapevolezza di questi aspetti dentro di sé e nelle relazioni con i colleghi, di modo da affinare la comprensione delle persone e delle dinamiche, più o meno disfunzionali, che si possono creare quando non c’è chiarezza. La consapevolezza porta all’integrazione dei ruoli, a comunicazione e collaborazione più fluide, e anche alla realizzazione di un proprio personale modello di leadership, sempre più calzante.

La parte pratica fornirà uno strumento per rinforzare lo scambio e la comprensione reciproche: un esercizio di respirazione (pranayama) e meditazione da praticare a casa o in ufficio.

Lo Yoga Coaching® è una disciplina formativa basata su un’attenta selezione di strumenti provenienti dall’antica tradizione del Kundalini Yoga e Meditazione, che si differenzia dai più diffusi per la velocità della sua efficacia. Lo Yoga Coaching® fornisce protocolli di respirazione e allenamento collaudati da millenni e da decenni applicati in Occidente, selezionati in base alla loro efficacia rispetto a obbiettivi specifici.

Si tratta di esercizi semplici e adatti a tutti che in maniera puntuale e veloce, se praticati quotidianamente (5-10 minuti al giorno), apportano benefici certi in tempi brevi.

L’uomo è stabile, fisso, ma se la polarità non è equilibrata la stabilità si traduce in fissità, la fissità si traduce in rigidità, la rigidità in egoismo, e l’egoismo in rabbia. La donna è lunare e fluente, armoniosa, ma se questa polarità non è equilibrata la lunarità si trasforma in lunaticità, il fluire in fluttuare, il fluttuare in instabilità, l’instabilità in insicurezza

(Ram Rattan Singh)

A chi è rivolto

Tutti gli associati che intendono rinforzare la propria consapevolezza rispetto al proprio modello di leadership e rendere più fluida e consapevole la comunicazione e la collaborazione con i colleghi e le colleghe. Tutti gli associati che intendono ottenere strumenti in più per accelerare il raggiungimento dei propri obbiettivi, professionali e non ed accrescere la qualità di vita.

I temi trattati

  • Le qualità femminili e maschili nella leadership, oltre gli stereotipi.
  • Check sulla modalità di respirazione, esercizio per rinforzare comprensione, collaborazione e comunicazione reciproche
  • Q&A, indicazioni per la pratica individuale

DOCENTE

ALESSIA TANZI

Consulente in strategia e organizzazione aziendale in Europa e USA dal 1995 in collaborazione con primarie società di consulenza (Mars & Co, ATKearney, Gruppo Value Partners), è esperta di applicazione delle tecniche di meditazione al business. Pratica Yoga dal 1998, dal 2007 è insegnante certificata KRI (Kundalini Research Institute), fa parte dell’Ikyta (Associazione Internazionale Insegnanti Kundalini Yoga).  E’ Professional Neuro-Trainer® certificata dal College of Neuro-Training® di Melbourne, Australia. E’ Brain Longevity Specialist® certificata dalla Università della California (UCLA). E’ fondatrice di Y-C, un’impresa che realizza programmi di training manageriale attraverso il potenziamento delle competenze interiori (www.yoga-coaching.org).

Corsi correlati

Personal Improvement

 

 

Yoga Coaching: Energia, Focus e Resilienza

Personal Improvement

 

 

I segreti della longevità manageriale