CROSS-CHANNEL RETAIL LAB
Strumenti per sviluppare progetti di cross-canalità sostenibili
Strumenti per sviluppare progetti di cross-canalità sostenibili
In un contesto sempre più sfidante la chiave per il successo è saper essere proattivi per interpretare la veloce evoluzione del mercato e le nuove abitudini di acquisto e consumo dei clienti.
Abbiamo progettato un percorso di 3 incontri dalla forte connotazione laboratoriale per offrire ai partecipanti l’opportunità di condividere metodi e strumenti di innovazione da utilizzare in azienda, per trasformarli in progetti di cross-canalità realizzabili.
Mettiti in gioco, partecipa ai 3 incontri e raggiungi il tuo obiettivo.
Per garantire una migliore interazione all'interno del gruppo di lavoro, la partecipazione al Lab è a numero chiuso e riservata ai Direttori Marketing, Vendite e Direttori Generali di aziende del retail con negozi.
Il percorso laboratoriale è rivolto a dirigenti di aziende Retail che vogliono approfondire le tematiche relative alla cross-canalità nel Retail e sono interessati ad approfondire progetti di innovazione da testare all’interno della propria realtà aziendale.
L'iscrizione è unica per i tre incontri
Il laboratorio si svolgerà in modalità on line attraverso un webinar in distance learning e per un confronto nel corso del percorso verrà attivato un canale che verrà scelto con i partecipanti.
Fondatore e Amministratore di Kiki Lab società specializzata nel retail a 360°, opera con attività di consulenza, ricerche e formazione per Retailer e società di servizi di vari settori, posizionamenti e dimensioni. Kiki Lab è l’unico membro italiano del consorzio mondiale Ebeltoft Group ed è stato fra i primi a introdurre e applicare il tema della cross-canalità in Italia. Kiki Lab è entrata nel 2020 nel Gruppo Promotica, oggi quotato in Borsa. Fabrizio si occupa di retail e consumi da oltre 35 anni e guida Kiki Lab come consulente per aziende italiane e estere. E’ presidente della giuria che assegna il premio Innova Retail e membro delle giurie che assegnano i premi del World Retail Congress. E’ frequente speaker su temi legati a retail, innovazione, cambiamento, motivazione dei team in convegni e convention in Italia e all’estero.