Il colloquio di lavoro per farsi assumere
Un percorso in tre tappe
Un percorso in tre tappe
Questa attività fa parte dei learning path:
Longevità manageriale: crescita personale e carriera
Manager in transizione
C’è una bella differenza tra fare un colloquio di lavoro perché stiamo cercando una persona da inserire e farlo perché la persona da inserire siamo noi!
La partecipazione al percorso ti permetterà di:
Il percorso è articolato su tre incontri, di 2 ore ciascuno, con cadenza settimanale.
E’ fortemente consigliata la partecipazione al percorso per intero.
Il seminario è particolarmente indicato per Dirigenti che desiderino sviluppare le proprie capacità di preparare e gestire colloqui di lavoro con Head Hunter, Direttori del Personale di società multinazionali, Piccoli e Medi Imprenditori italiani.
Ciascuna sessione sarà fortemente esperienziale.
Si affronteranno i passaggi chiave del colloquio in maniera molto concreta, allenandosi a prepararli e gestirli. Si inizierà con qualche indicazione di carattere generale seguita da molte sperimentazioni attraverso role-play. Al termine di ogni sperimentazione ci sarà tanto feedback per affinare il proprio modo di gestire quella particolare fase del colloquio.
Al termine di ciascuna delle tre sessioni i partecipanti avranno una idea chiara delle cose da fare/non fare in ciascun momento del colloquio.
Mi piace occuparmi di persone e organizzazioni, coniugando performance e benessere. Lo faccio attraverso interventi integrati di formazione e coaching. Partner Mida dal 2003. Master in Business Administration nel 1989, dal 1990 seguo progetti di consulenza per il potenziamento delle performance delle persone e dei gruppi nelle organizzazioni. Ho collaborato presso diverse società di consulenza, nazionali ed internazionali, quali Praxi, Ambrosetti, Impact. Nella seconda parte degli anni ‘90 ho appreso in Inghilterra la metodologia esperienziale dell’outdoor training e ho contribuito a svilupparla e renderla nota in Italia. In Mida dal 1999, nel 2009 ho conseguito, dopo tre anni di corso presso il Centro Berne di Milano, il diploma di counselor ad indirizzo Analitico-Transazionale.