Questa attività fa parte dei learning path:
I primi passi per i neodirigenti
Gestire lo stress e resilienza
Obiettivi
L’Organizzazione Resiliente è reattiva, consapevolmente portartice di un’identità forte e strutturata, capace di trasformarsi e sempre in grado di reagire ai momenti difficili, competente e curiosa di sperimentarsi, fortemente orientata agli obiettivi e al miglioramento continuo come elemento distintivo.
In sintesi animata da uno “spirito sportivo” dominante, nel senso dell’agonismo professionale all’interno del gioco di squadra, dell’attenzione agli elementi che permettono di costruire prestazioni sempre migliori, del “pensare in grande”.
Il percorso
Il percorso è composto da 5 moduli fruibili singolarmente tra i quali non è prevista alcuna propedeuticità.
Consigliamo comunque di partecipare all'intero percorso per lavorare a 360° sulla resilienza personale e del proprio team.
I temi trattati
Il percorso si basa su 4 Pilastri - da considerarsi come skills:
- hardiness
- potenzialità personali
- ottimismo realistico
- engagement
e su una base comune - da considerarsi come una meta – competenza:
-mentalità di trasformazione
DOCENTE

CARLO ROMANELLI
Fondatore e Presidente di Net Working S.r.l. - Consulenti per lo Sviluppo delle Organizzazioni, consulente di direzione certificato CMC (certified management consultant) da APCO - ICMCI (International Council of Management Consulting Institutes), esperto in organizzazione e comportamento organizzativo.
Psicologo del Lavoro ed esperto di stress management, ha sviluppato l'approccio del Wellness Management, basato sulla ricerca dell'equilibrio tra stress e benessere organizzativo, ed è ideatore e conduttore dell'Accademia Sport & Management. E' partner dell' Hardiness Institute presso l’Università della California per le attività di studio, ricerca e consulenza in materia di Hardiness e Resilienza nel management, ed è il primo HardiTrainer certificato in Italia dal medesimo Istituto Californiano.