Obiettivi
Una delle qualità superiori che ci caratterizzano come esseri umani – forse la più essenziale, è la facoltà
dell’immaginazione. Tuttavia, essere in grado di immaginare ciò che desideriamo realizzare (presupposto essenziale per poi riuscire a “portarlo a terra”) e mantenere la focalizzazione sugli scopi in maniera relativamente costante è una competenza che non è banale e va allenata.
Il termine scientifico che indica la capacità di mettere la propria attenzione dove vogliamo e mantenerla anche contro la tentazione della mente di vagare è “controllo cognitivo”. In questo incontro approfondiremo le modalità
più efficaci per allenare il sistema nervoso a trovare le corrette soluzioni, immaginare il futuro e mantenere il controllo cognitivo.
I temi trattati
- Superare i conflitti interiori per mantenere la focalizzazione
- Sviluppare e usare l’intuizione allenando la ghiandola pituitaria
- “options generator”, ovvero come fornire al cervello nuove e migliori opzioni
- Protocollo di pratica: semplici esercizi da praticare in auto trattamento per allenare il sistema nervoso a immaginare il cambiamento desiderato.
DOCENTE

ALESSIA TANZI
Consulente in strategia e organizzazione aziendale in Europa e USA dal 1995 in collaborazione con primarie società di consulenza (Mars & Co, ATKearney, Gruppo Value Partners), è esperta di applicazione delle tecniche di meditazione al business. Pratica Yoga dal 1998, dal 2007 è insegnante certificata KRI (Kundalini Research Institute), fa parte dell’Ikyta (Associazione Internazionale Insegnanti Kundalini Yoga). E’ Professional Neuro-Trainer® certificata dal College of Neuro-Training® di Melbourne, Australia. E’ Brain Longevity Specialist® certificata dalla Università della California (UCLA). E’ fondatrice di Y-C, un’impresa che realizza programmi di training manageriale attraverso il potenziamento delle competenze interiori (www.yoga-coaching.org).