Corsi
Webinar
Il bilancio e l'analisi della redditivita'
Gli indicatori di redditivita' e di efficenza
Si tratta una collana di micro corsi focalizzati sulla realtà aziendale il cui obiettivo è permettere di acquisire le conoscenze di base sugli economics, fornendo "tools" per capire e gestire i dati e le informazioni economico-finanziarie. Si può scegliere se partecipare a tutto il percorso o a singoli moduli secondo il proprio interesse per i temi trattati.
Si consiglia la partecipazione per poter:
- capire come analizzare il Conto Economico dell'azienda , concentrandosi principalmente su concetti relativi al "margine", al "reddito" ed al "profitto".
- esaminare in dettaglio le principali componenti economiche che generano la marginalità, la redditività operativa ed il profitto generato dal business dell'azienda.
- acquisire consapevolezza sulle differenti informazioni –operative e strategiche - generate dal margine, reddito e profitto attraverso esemplificazioni pratiche.
- consentire al manager di estrazione non-amministrativa di riconoscere la vera portata informativa dei dati economici utilizzandoli al meglio nelle scelte decisionali e strategiche.
In particolare verranno approfonditi i seguenti temi:
- cos'è il Margine di contribuzione, il Reddito Operativo ed il Profitto (o Utile)
- l' analisi della struttura economico-gestionale dell'azienda e posizionamento del margine di contribuzione, del reddito operativo (Ebit) e del profitto (Utile) all' interno di un conto economico gestionale
- l'importanza del margine e del reddito operativo nell' analisi dei costi Utilizzo dei concetti di marginalità e redditività nelle scelte strategiche e nei budget
AULA VIRTUALE - un collegamento in tempo reale con docente e colleghi
Le slide del corso sono consultabili e scaricabili accedendo alla voce "Materiali" dalla propria area personale