AREE TEMATICHE
FORMAZIONE DIRIGENTI
Corsi
Master
Eventi
Learning path
Formazione aziendale
Vuoi progettare servizi e corsi esclusivi per la tua azienda?
CFMT ti offre un servizio gratuito e mirato a supportare e orientare i dirigenti nella nostra ampia offerta di corsi.
SELEZIONA UN TAG
Documento PDF
EBOOK
Benvenuto nella procedura guidata di iscrizione
CORSO
COME CAMBIA LA FORMAZIONE PER I MANAGER
Regolamento di fruzione
Informazioni di contatto
Se necessario aggiorna le informazioni prima di proseguire
Contatto preferito: Personale cambia
Formazione scelta dal Dirigente
Formazione scelta dall'Azienda
La tua iscrizione è pronta per l'invio
Hai inserito correttamente tutte le informazioni richieste.
La tua iscrizione è stata inviata correttamente
Il testo presenta i risultati della ricerca "Come cambia la formazione per i manager" sviluppata all'interno dell'Osservatorio Managerial Learning nato dalla collaborazione di ASFOR e CFMT. Dalla ricerca che ha coinvolto oltre 100 aziende emerge un quadro ampio e articolato relativo a ciò che le imprese fanno in tema di formazione manageriale, ma soprattutto emergono trend significativi di cambiamento che per manager, direzioni HR e specialisti del settore è utile conoscere al fine di orientare le scelte del futuro. I risultati della ricerca sono stati integrati dal racconto di quattro casi aziendali tutti connotati da una componente di innovazione del processo formativo volta ad ottenere maggiore efficacia dell'apprendimento. Marco Vergeat è attualmente Presidente del Gruppo Summit e Presidente di ASFOR - Associazione Italiana per la Formazione Manageriale. In precedenza è stato Amministratore Delegato di ISVOR FIAT e di ISVOR Knowledge System, inoltre è stato Vice President Managerial Development del Gruppo Fiat. Per lunghi anni ha insegnato in varie Università "Organizzazione e Modelli di Direzione" e "Metodi e processi della formazione". Enzo Rullani dirige il T-Lab - Laboratorio del Terziario che innova di CFMT e insegna Economia della Conoscenza presso la Venice International University. Nella sua attività di ricerca si è occupato di terziario innovativo, contribuendo alla realizzazione dei volumi della collana CFMT. Ha inoltre lavorato nel campo delle piccole imprese, dei distretti industriali e delle tecnologie ICT.
Aggiungi a learning path
Hai ricevuto un codice?
Sei nel posto giusto.
Inseriscilo qui e sblocca i contenuti a te riservati
CODICE CORRETTO
Hai sbloccato attività formative
CODICE NON RICONOSCIUTO
Controlla il codice inserito e riprova
Il tuo codice non funziona?