AREE TEMATICHE
FORMAZIONE DIRIGENTI
Corsi
Master
Eventi
Learning path
Formazione aziendale
Vuoi progettare servizi e corsi esclusivi per la tua azienda?
CFMT ti offre un servizio gratuito e mirato a supportare e orientare i dirigenti nella nostra ampia offerta di corsi.
SELEZIONA UN TAG
Documento PDF
EBOOK
Benvenuto nella procedura guidata di iscrizione
CORSO
FUTURABILITY
Regolamento di fruzione
Informazioni di contatto
Se necessario aggiorna le informazioni prima di proseguire
Contatto preferito: Personale cambia
Formazione scelta dal Dirigente
Formazione scelta dall'Azienda
La tua iscrizione è pronta per l'invio
Hai inserito correttamente tutte le informazioni richieste.
La tua iscrizione è stata inviata correttamente
Il volume presenta i risultati di un’indagine promossa da CFMT e realizzata da ProperDelMare Consulting in collaborazione con AstraRicerche, intervistando 100 manager ed esperti di settore sulla possibile evoluzione del Terziario in Italia tra il 2019 e il 2021. Le imprese si domandano quanto potranno essere competitive nel loro attuale modello di business. Le risposte che ne risultano sono tante e diverse: proprio questo è il senso di Futurability: un invito al lettore a misurarsi sul sentiero tracciato da esperti e operatori da tempo presenti sul campo, senza nascondere le differenze e divergenze esistenti tra le loro visioni del futuro possibile.
Che cosa ci aspetta nel prossimo futuro? In un mondo dove tutto sta cambiando, giorno per giorno, il futuro è incerto: non solo nebuloso ma, spesso, inaffidabile, minaccioso. Per le persone, certo, ma anche per le imprese, che si domandano quanto potranno nei prossimi anni essere competitive nel loro attuale modello di business. Sono sempre di più i casi in cui, a questa domanda, mancano risposte convincenti, utili per decidere come comportarsi in tema di investimenti da fare, di rischi da assumere, di reti di relazioni da stabilire. È proprio a queste domande che questo volume cerca di rispondere, utilizzando i risultati di un'indagine promossa da CFMT e realizzata da ProperDelMare Consulting in collaborazione con AstraRicerche, intervistando 100 manager ed esperti di settore sulla possibile evoluzione del Terziario in Italia tra il 2019 e il 2021. Le risposte che ne risultano sono tante e diverse, non solo perché la rivoluzione tecnologica e sociale in corso attraversa settori e situazioni molto differenti, ma anche perché - tra gli intervistati - ci sono, sì, idee convergenti sui cambiamenti attesi, ma anche opinioni dissonanti o divergenti. Che segnano i confini di un futuro possibile non predestinato, ma aperto alle sperimentazioni e alle idee di ciascuno, da costruire, dunque, con intraprendenza, facendo leva sulle proprie capacità distintive. Ogni viaggio di esplorazione, tuttavia, non può partire da zero, ma ha bisogno di una "mappa" che raccolga quanto si è imparato dalle esperienze altrui, per non sbagliare percorso e per andare verso mete ragionevolmente raggiungibili. È proprio questo il senso di Futurability: un invito al lettore a misurarsi sul sentiero tracciato da esperti e operatori da tempo presenti sul campo, senza nascondere le differenze e divergenze esistenti tra le loro visioni del futuro possibile. Perché il futuro, oggi, non si prevede: si fa. Scommettendo sulle proprie idee e capacità.
Aggiungi a learning path
Hai ricevuto un codice?
Sei nel posto giusto.
Inseriscilo qui e sblocca i contenuti a te riservati
CODICE CORRETTO
Hai sbloccato attività formative
CODICE NON RICONOSCIUTO
Controlla il codice inserito e riprova
Il tuo codice non funziona?