Corsi
Un corso in due tappe per mettere a fuoco, mediante un processo di Coaching guidato, la propria capacità distintiva come Leader.
Al di là delle competenze e del know-how, non ci sarà mai un Leader uguale ad un altro, perché l'insieme dei valori, delle convinzioni, del peculiare approccio mentale e dello stile individuale di ciascuno costituiranno la propria "firma" di Leadership. Quello che il più delle volte succede, però, è che non siamo pienamente consapevoli di chi siamo e di chi possiamo essere al nostro meglio, e il nostro agire diventa, così, istintivo e persino – specie nei momenti di stress - contraddittorio.
Soltanto diventandone consapevoli potremo agire in modo allineato ai nostri valori e diventare il Leader a cui aspiriamo.
Durante i due incontri non si impareranno tecniche o modelli ma si potrà fare un vero e proprio Coaching individuale e riservato, benché in gruppo, per prendere consapevolezza del proprio stile manageriale e per individuare eventuali aree di "fine tuning", in coerenza con il proprio se' più autentico.
Il corso non è dunque ne' teorico ne' pratico bensì applicativo, ovvero si verrà guidati ad applicare alla propria esperienza riflessioni strutturate, rese però piacevoli, divertenti e nel contempo rigenerative dall'integrazione di due discipline complementari: il Coaching creativo e le tecniche di stress management.
L'unione di Coaching e Stress Management rappresenta una proposta innovativa per fornire ai Manager strumenti semplici ma efficaci per recuperare equilibrio, rilasciare le tensioni e chiarirsi le idee sul proprio agire manageriale
L'obiettivo di autoconsapevolezza verrà attuato attraverso la sinergia di due metodologie complementari sapientemente integrate:
• Il Coaching verrà utilizzato per mettere a fuoco i propri punti di forza, prendere consapevolezza delle proprie risorse e fissare le proprie priorità come Manager. Verranno impiegati strumenti di coaching creativo come l'uso delle immagini evocative, le cosiddette domande "potenti", e alcuni modelli di rappresentazione, per favorire la riflessione coinvolgente e piacevole secondo lo spirito del "gioco serio".
• Lo Stress Management: le tecniche meditative e di respirazione serviranno a rilassare la mente e il corpo (nel quale somatizziamo le tensioni), acquisire maggior calma e autocontrollo e migliorare la capacità di concentrazione. Gli esercizi aiuteranno a trovare uno stato mentale calmo e focalizzato, in modo da poter accedere a intuizioni che altrimenti non affiorerebbero.
Il corso si compone di 2 websession, è richiesta la partecipazione ad entrambe.
L'agenda prevede un'alternanza tra momenti di Coaching individuali, tecniche di stress management e un momento di condivisione finale del processo.
Il focus sarà:
Coaching di "Authentic Leadership"
- Costruire la propria "career line" e rintracciare competenze e risorse sviluppate negli snodi chiave del proprio percorso professionale
- I punti di forza distintivi sui cui è oggi costruita la propria Leadership - I valori fondamentali della propria Leadership
- I comportamenti manageriali che confermano tali valori
- Analisi di coerenza
- Piano di autenticità
Gli esercizi di Stress Management
- Tecniche per rilassare le tensioni del corpo
- Esercizi di respirazione per rilassare le tensioni mentali
- Tecniche di meditazione per calmare la mente
Questo corso prevede più incontri
-
25
Mar
10:00
-
12
Apr
10:00