AREE TEMATICHE
FORMAZIONE DIRIGENTI
Corsi
Master
Eventi
Learning path
Formazione aziendale
Vuoi progettare servizi e corsi esclusivi per la tua azienda?
CFMT ti offre un servizio gratuito e mirato a supportare e orientare i dirigenti nella nostra ampia offerta di corsi.
SELEZIONA UN TAG
Presenza
Uno strumento per comprendere i futuri in azienda
Benvenuto nella procedura guidata di iscrizione
EVENTO
Megatrend
Regolamento di fruzione
Informazioni di contatto
Se necessario aggiorna le informazioni prima di proseguire
Contatto preferito: Personale cambia
Formazione scelta dal Dirigente
Formazione scelta dall'Azienda
La tua iscrizione è pronta per l'invio
Hai inserito correttamente tutte le informazioni richieste.
Ti confermiamo che sei iscritto a
Una conferma dell'avvenuta iscrizione è stata inviata alla tua casella di posta, ma puoi sempre monitorare lo stato delle tue iscrizioni tramite la tua area personale MyCfmt
Il corso introduce ad uno degli strumenti principali di analisi dell'Anticipazione e della Previsione Strategica, ovvero lo studio dei "Megatrend" (e dei trend), partendo dalla constatazione che la gestione dei rischi e delle incertezze che derivano dall'evoluzione del mondo contemporaneo ha bisogno di strumenti innovativi di scansione del business, dei mercati e del contesto generale.
Le competenze di futuro sono ormai diventate imprescindibili nelle aziende così come nella amministrazione della cosa pubblica. E lo sono innanzitutto per chi deve prendere decisioni per le organizzazione, manager, imprenditori e quadri in maniera trasversale perché dovrebbero ormai fare parte di un nuovo concetto di governance aziendale che è previdente, lungimirante e resiliente.
L'obiettivo del corso è fornire ai manager uno strumento di interpretazione dell'evoluzione della realtà, partendo dall'individuazione di quelle tendenze che possiamo definire "predeterminate". In un mondo sempre più dominato dalle incertezze è utile partire da quelle tendenze che manifestano già una traiettoria più o meno certa e che richiedono per lo più soluzioni di adattamento. Si sfoltiscono così le variabili e si comincia a capire meglio quali invece sono le variabili e gli ambiti prioritari su cui lavorare in un'ottica di medio-lungo periodo. Si tratta di un primo approccio su come usare il pensiero anticipante nei processi decisionali e attuativi all'interno delle aziende, fornendo ai partecipanti un primo approccio alla disciplina degli Studi di futuro e ai metodi di previsione strategica letteralmente per "lavorare con il futuro".
La previsione strategica prende in esame una varietà di "futuri possibili" per identificare aspetti di pianificazione che le politiche aziendali di oggi devono fare propri per governare i cambiamenti esponenziali in maturazione. Le aziende devono essere preparate ad affrontare le prossime discontinuità negative e positive che avverranno con sempre maggiore frequenza a livello globale, ma anche a livello nazionale e territoriale.
Il corso prevede un ampio spazio alla parte laboratoriale per dare ai partecipanti anche la possibilità di praticare alcuni degli strumenti dell'Anticipazione, ovvero gli "esercizi di futuro", in modo che possano poi replicarli all'interno delle loro organizzazioni
In collaborazione con
Manager, amministratori di azienda, quadri con potere decisionale, responsabili delle risorse umane, risk manager e responsabili qualità.
- Lavorare con il futuro: studi di futuro, anticipazione e previsione strategica
- Megatrend: Introduzione teorica, differenza tra trend e megatrend con definizione rigorosa dal punto di vista scientifico
- I 14 Megatrend il Joint Research Center dell'Unione Europea
- Esempi: alla ricerca dei megatrend in alcuni ambiti/settori (alcuni a scelta dei partecipanti tra futuri del lavoro, futuri del retail, mobilità del futuro)
- Esercizio di futuro: Ruota dei futuri
Aggiungi a learning path
Hai ricevuto un codice?
Sei nel posto giusto.
Inseriscilo qui e sblocca i contenuti a te riservati
CODICE CORRETTO
Hai sbloccato attività formative
CODICE NON RICONOSCIUTO
Controlla il codice inserito e riprova
Il tuo codice non funziona?