AREE TEMATICHE
FORMAZIONE DIRIGENTI
Corsi
Master
Eventi
Learning path
Formazione aziendale
Vuoi progettare servizi e corsi esclusivi per la tua azienda?
CFMT ti offre un servizio gratuito e mirato a supportare e orientare i dirigenti nella nostra ampia offerta di corsi.
SELEZIONA UN TAG
Presenza
Benvenuto nella procedura guidata di iscrizione
EVENTO
Fallisci ancora, fallisci meglio!
Regolamento di fruzione
Informazioni di contatto
Se necessario aggiorna le informazioni prima di proseguire
Contatto preferito: Personale cambia
Formazione scelta dal Dirigente
Formazione scelta dall'Azienda
La tua iscrizione è pronta per l'invio
Hai inserito correttamente tutte le informazioni richieste.
Ti confermiamo che sei iscritto a
Una conferma dell'avvenuta iscrizione è stata inviata alla tua casella di posta, ma puoi sempre monitorare lo stato delle tue iscrizioni tramite la tua area personale MyCfmt
In questo evento, pratico e laboratoriale, ci confronteremo con un tema a volte ritenuto tabù, specie in ambito lavorativo: il fallimento. L’evento mira a mettere in luce il valore formativo che l'errore svolge in ogni processo umano. La nostra capacità di svolgere bene un compito viene spesso invalidata proprio dallo stato di ansia e tensione che la paura del fallimento genera in noi. Questo stato è spesso quindi uno dei principali responsabili dei risultati mediocri, o comunque non pienamente soddisfacenti, che raggiungiamo in ambito lavorativo.
Il laboratorio lavorerà su questi stati di ansia e tensione, offrendo ai partecipanti strumenti che consentano loro di individuarli e riconoscerli. Tale nuova consapevolezza sarà il primo passo per imparare a trasformarli da meccanismo inibente a leva su cui fare forza. Verranno proposte e sperimentate situazioni di gioco ad alta probabilità di fallimento, con lo scopo di alleggerire il carico che solitamente questa parola porta con sé. Per riportare il fallimento alle sue dimensioni naturali di tappa, a volte inevitabile e altre volte illuminante, di qualunque processo umano e lavorativo.
Il laboratorio vedrà la presenza di un formatore e attore della compagnia teatrale “i Bugiardini”, specializzata in spettacoli di improvvisazione. L’improvvisazione teatrale, grazie ad alcune sue caratteristiche intrinseche, permette di privilegiare i processi di ricerca e scoperta. Consentendo così ai partecipanti di sviluppare un approccio dinamico e cooperativo nella ricerca di soluzioni creative ed efficaci alle diverse situazioni che il lavoro può presentare.
Aggiungi a learning path
Hai ricevuto un codice?
Sei nel posto giusto.
Inseriscilo qui e sblocca i contenuti a te riservati
CODICE CORRETTO
Hai sbloccato attività formative
CODICE NON RICONOSCIUTO
Controlla il codice inserito e riprova
Il tuo codice non funziona?