Corsi
Self Leadership nasce dal desiderio di dare vita ad un percorso che metta al centro la persona, la sua voglia di scoperta e di evoluzione e il suo desiderio di mettere la propria consapevolezza al servizio della propria vita personale e professionale.
Il percorso consente di trovare una maggiore centratura su di sé e una visione più ampia della relazione con noi e con gli altri che si traduce in miglior performance e un rinnovato sviluppo della parte creativa e di problem solving. Self Leadership tocca i grandi temi dell’esistenza, ci insegna a prenderci cura di noi e a creare nuove connessioni e sinergie con gli altri, a riconoscere i bisogni, ad esplicitarli e a soddisfarli.
In un’epoca in cui il concetto di human leadership è stato riconosciuto come imprescindibile fattore di successo, diviene fondamentale per ogni organizzazione ingaggiare le persone in percorsi in grado di fornire spunti e strumenti che permettono di acquisire le nuove competenze necessarie ai nuovi modelli di Leadership e organizzativi.
Diventa essenziale avere una leadership incentrata sulla Persona, rappresentata da autenticità, empatia e personalizzazione, queste caratteristiche erano già presenti da diverso tempo tra le qualità chiave dei grandi leader, ma erano considerati «utili accessori». I dipendenti oggi li richiedono come condizioni imprescindibili.
Il percorso prevede 2 incontri in presenza di 4 ore gestiti con tecniche di group coaching, gli incontri avverranno con un intervallo di 2 settimane, per permettere di esercitarsi su delle semplici pratiche potenti, tratte dagli studi sulla:
- Selfcompassion: che aiuta a trattare le nostre imperfezioni e le nostre paure con gentilezza. E’ una capacità chiave che orienta ad un benessere organizzativo e personale.
- La teoria Polivagale: che aiuta a scegliere quale risposta neurofisiologica adottare nei momenti di difficoltà: (Attacco/Fuga/Congelamento/Connessione)
Si lavorerà con una parte teorica che approfondisce le tematiche trattate, una parte di sperimentazione e una parte di pratiche collegate alla Self Compassion (che ci aiuta a rispondere alla domanda: di cosa ho bisogno?)
A chi ha voglia di sperimentare un nuovo modello di leadership incentrato sulla Persona, che valorizza l’autenticità, l’empatia e le connessioni.
A chi ha voglia di guidare (to Lead) con responsabilità intesa come «abilità a rispondere alle sfide che ci sono»
Questo corso prevede più incontri
-
26
Nov
09:30
-
10
Dec
09:30