Corsi
Presenza
Intelligenza artificiale ed Emozioni: un dialogo aperto
Il nuovo workshop emozionale del Progetto Smile di Luciano Ziarelli
“Non è la specie più forte e neppure la più intelligente a sopravvivere, ma quella più disposta al cambiamento”
disse Darwin.
Inizia così l'ultimo workshop dello storico "Progetto smile" di Luciano Ziarelli.
Un progetto formativo fuori dagli schemi della formazione tradizionale, destinato a manager e aziende, un momento di insolita e coinvolgente riflessione sui diversi modi possibili di essere manager, nel lavoro - ma anche nella vita.
Le generazioni più recenti hanno vissuto, o almeno sentito parlare, delle rivoluzioni ultime accadute: fondiaria, industriale, tecnologica, globalizzante e così via. Le scoperte e le invenzioni di geniali indagatori dei misteri dell’universo ci hanno via via regalato il vapore, l’energia elettrica, quella atomica, quella solare e poi quella eolica, e la conquista dello spazio, tanto per dire.
Parrebbe tanta roba. Niente in confronto al presente/futuro prossimo venturo, che è già tra noi.
L’Intelligenza artificiale irrompe tra noi. E crea problemi, se non riesci a capirla per utilizzarla con “intelligenza”. Quella di una volta verrebbe da dire. Meglio ancora se anche con quella emotiva. Che, come sapete, sta così tanto a cuore al Progetto Smile.
La nostra parte destra del cervello è dunque quella sola parte di noi che potrà farci restare umanamente ed emotivamente intelligenti.
Questo workshop è una consapevole riflessione su questa tecnologia in crescita esponenziale che è comunemente chiamata “Intelligenza artificiale”.
Per comprenderla, accoglierla e gestirla, però, con umana intelligenza.
Un momento di passaggio, di grandi cambiamenti.
Un testimone complicato, da passare spesso tra generazioni e culture anche molto diverse. Ma, come tutte le sfide, non impossibile.
A patto di ragionarne con intelligenza: quale che sia.