39023 - Incontro con Ginni Rometty [INGLESE] Il "potere buono" della leadership purpose-driven

Inviato da admin il Mar, 10/22/2024 - 17:41
Leadership Forum 2024
Tabs pagina
Titolo
In questo video
Descrizione

Il “potere buono” della leadership, descritto nel libro Good Power, ha l’obiettivo di generare valore promuovendo un cambiamento positivo nelle persone, nelle organizzazioni e nel mondo. Una crescita basata non solo sul consolidamento aziendale, ma anche e soprattutto su un maggiore coinvolgimento degli stakeholder, che porta a tutti un beneficio maggiore.

Anche nella tecnologia è presente un potere buono e a fare la differenza è il fattore decisionale umano: i leader hanno la possibilità e la responsabilità di mettere in pratica un approccio etico, sfruttandola come leva per generare valore e come importante driver per il cambiamento.

Ginni Rometty, Ex CEO e Presidente di IBM, è stata definita da Fortune “la donna più potente al mondo”.

In un dialogo con Alessandro Rimassa, scopriremo come la leadership purpose-driven, supportata dalla tecnologia e dall'AI, può guidare le aziende verso il futuro.

Ginni Rometty condividerà la sua esperienza alla guida di IBM, dove ha integrato l'innovazione tecnologica con una leadership orientata ai valori e alla mission aziendale. Esploreremo con lei i pilastri di una visione strategica che ha contribuito in maniera sostanziale al riposizionamento dell’azienda.

Parleremo dell’importanza dell’ascolto, come primo strumento per permettere alle persone di crescere insieme all’organizzazione e della necessità di reinventarsi per adattarsi al cambiamento, mantenendo però il nucleo valoriale originario.

Faculty
Nome
Ginni
Cognome
Rometty
Biografia
Già Chairman, Presidente e CEO IBM, è una delle business executive più influenti al mondo. Grazie alla sua leadership, IBM ha investito nel cloud computing, trasformandolo in un business da 25 miliardi di dollari e portando l’azienda in una posizione di leadership nei settori dell’IA e dell’informatica quantistica. Attraverso il suo lavoro con la Business Roundtable, che riunisce oltre 250 CEO delle maggiori imprese degli USA, ha contribuito a ridefinire gli obiettivi dell’azienda, raggiungendo risultati record in termini di diversità e inclusione. Autrice di Good Power, è co-chair di OneTen, organizzazione che si propone di colmare il gap occupazionale per oltre un milione di cittadini neri americani entro il 2030. Presenza fissa nelle classifiche delle personalità di maggior rilievo nel business e nella tech industry stilate dalle maggiori istituzioni e testate di settore, tra cui Fortune, TIME, Bloomberg e Forbes, per tre anni consecutivi Fortune l’ha definita la donna più potente al mondo.
Ruolo
GUEST SPEAKER
Immagine profilo
Nome
Alessandro
Cognome
Rimassa
Biografia
Imprenditore e investitore, esperto di future of work, education e digital transformation, ha fondato RADICAL HR, oggi parte di Future of Work Group di cui è CEO, e prima Talent Garden Innovation School. Ha co-fondato e guida come CEO HAPPY2C, holding di investimento in startup innovative con focus su digital transformation, HRtech ed EDtech. È membro dei consigli di amministrazione di Save the Children Italia, ViviSalute, Laborability e Sicuro.it. Ha scritto otto libri, tra cui il best seller Generazione Mille Euro e il nuovo Le 5 lenti dell’HR.
Ruolo
CONDUCE
Immagine profilo
Riferimenti gestionale
Attività formativa
7583
Edizione
39023
Contenuti aggiuntivi
No
Pagina contenitore
Spento
Prossimamente
Spento
Menù formazione
Spento
Slider Home
Spento
Label faculty
Intervengono