39208 - Laboratorio di Mindfulness

Inviato da admin il Gio, 11/14/2024 - 12:53
Intraprendere la via della consapevolezza
Tabs pagina
Titolo
Obiettivi
Descrizione

Soprattutto in un periodo eccezionale come quello che stiamo vivendo, sentiamo la necessità di migliorare la qualità della nostra vita, aumentare in modo significativo il nostro livello di resilienza e funzionare al meglio delle nostre potenzialità.

La mindfulness è quello stato di coscienza in cui siamo centrati ed equilibrati, la nostra attenzione è piena e focalizzata sul presente, siamo consapevoli delle nostre risorse, dei nostri pensieri e delle nostre emozioni, ci sentiamo aperti e speranzosi.

La ricerca neuro-scientifica dimostra che è possibile sviluppare questo stato, in modo molto concreto, attraverso specifici percorsi di formazione.

Il Laboratorio, che ha visto ad oggi più di 15 edizioni, ci permette di apprendere un insieme di tecniche semplici e concrete per gestire autonomamente il nostro equilibrio psicofisico, sviluppare consapevolezza dei principali meccanismi mentali, coltivare la resilienza, ridurre significativamente l'ingombro di pensieri ansiogeni e stressanti, recuperare energia, gestire in modo equilibrato le loro emozioni, migliorare la propria efficienza lavorativa, incrementare il proprio benessere complessivo.

Titolo
Il Laboratorio
Descrizione

Uno dei percorsi più longevi di CFMT, dal 2016 con oltre 20 edizioni e più di 300 dirigenti partecipanti in tutta Italia hanno scelto di intraprendere questo percorso di consapevolezza con noi.

Il laboratorio, a numero chiuso, è strutturato in 7 moduli a frequenza obbligatoria in aula virtuale

A disposizione dei partecipanti sarà disponibile il Mindfulness Kit con molti strumenti utili ad allenare ed approfondire la Mindfulness durante e dopo il percorso formativo.

Per poter sperimentare appieno la potenzialità trasformativa della Mindfulness è inoltre importante, durante il periodo di training, dedicare quotidianamente uno spazio di tempo alla pratica individuale (20 minuti).

Sottolineiamo che la partecipazione al percorso richiede un impegno considerevole sia dal punto di vista della frequenza, sia per quanto riguarda la pratica individuale.

Titolo
I temi trattati
Descrizione
  • Apprendere un insieme di tecniche semplici e concrete per gestire autonomamente il proprio equilibrio psicofisico ed il wellbeing
  • Sviluppare consapevolezza dei principali meccanismi mentali disfunzionali ed apprendere tecniche di mental training per gestirli in modo efficace
  • Coltivare la resilienza e la capacità di affrontare problemi e situazioni complesse senza farsi sopraffare da emozioni negative e senso di impotenza/inadeguatezza
  • Fluidificare la capacità di stare in relazione con gli altri in modo aperto e risonante
  • Allenare la flessibilità
  • Vivere un'esperienza di benessere, di cura e di valorizzazione di sé.
Faculty
Nome
Edoardo
Cognome
Copello
Biografia
Fondatore OFF - Officina Evolutiva, consulente, formatore e coach in ambito organizzativo, si è specializzato negli anni in percorsi di evoluzione personale nelle aziende. E' stato tra i primi a portare l'approccio mindfulness nelle principali organizzazioni Italiane.
Abilitato alla conduzione di protocolli MBSR e di percorsi basati sulla Mindfulness presso Associazione Italiana Mindfulness. Insegnante di Yoga certificato presso lo Yoga Institute di Mumbai (Certificate Madyama Yoga Siksha, Academy of Yoga) e presso lo storico Centro Yoga Franca Sacchi di Milano. E' coach certificato ICF e Counselor ad indirizzo Analitico Transazionale. Tiene percorsi di consapevolezza anche in progetti sperimentali nelle scuole e in carcere. Compie numerosi viaggi ed esperienze di approfondimento delle pratiche di consapevolezza soprattutto in India.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Riferimenti gestionale
Attività formativa
2496
Edizione
39208
Contenuti aggiuntivi
No
Pagina contenitore
Spento
Prossimamente
Spento
Menù formazione
Spento
Slider Home
Spento