39353 - Follow Up: Il Networking Day

Inviato da admin il Mar, 11/19/2024 - 09:24
Tabs pagina
Titolo
Obiettivi
Descrizione

Il follow up è il momento finale di share, stimolo e condivisione sul tema del networking con tutti gli i partecipanti.

L'obiettivo primario è alimentare il net working attraverso il lavoro specifico dei partecipanti in un percorso abilitante in grado di generare progettualità, ingaggio e share di practice.

Il setting di gruppo rappresenta la cornice di rinforzo del networking sia per ispirarsi reciprocamente che misurare l'impatto delle proprie azioni sul mercato di riferimento e la condivisione dei risultati raggiunti.

Titolo
I temi trattati
Descrizione

Il «muscolo» del Networking va allenato e soprattutto va mantenuto costantemente «caldo».
Creare nuove sinapsi, a valle degli incontri formazione sul networking, risulta determinante per scaricare a terra nuovi comportamenti virtuosi in grado di generare valore, visibilità e nuove opportunità e « giocandosi al meglio» le opportunità che si presentano con i nuovi interlocutori.
Le tabelle di allenamento all'interno del percorso di Networking rappresentano un unicum per raggiungere nuovi e importanti traguardi.

Faculty
Nome
MARCO
Cognome
VIGINI
Biografia
Marco Vigini è Founder di BNet2Connect, un innovativo hub di servizi sul networking caratterizzato da differenti formati per diversi tipi di pubblico. Ha registrato la proprietà dell’innovativa Networking Gym (palestra di networking per aziende e manager) e Networking Date (palestra sul colloquio di networking). E’ direttore del servizio welfare Bnet-Young creato in partnership con Orienta per creare un ponte tra scuola, giovani e mondo del lavoro grazie al capitale relazionale.
E’ vicepresidente nazionale dell’Associazione Italiana Direzione del Personale e docente e consulente di networking in prestigiose aziende e Università come SDA Bocconi, PoliMiGsom e Università Cattolica.
Laurea in giurisprudenza, master in analisi transazionale e diploma di counselor, vanta un’esperienza di oltre 30 anni in diversi contesti aziendali.
Autore di 2 libri sul Networking: Networking e Lavoro (Hoepli 2016) e il Potere delle relazioni (Bur-Mondadori, Gennaio 2024).
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Riferimenti gestionale
Attività formativa
5072
Edizione
39353