39067 - KPI: misurare e controllare le prestazioni delle vendite

Inviato da admin il Ven, 11/22/2024 - 12:51
Tabs pagina
Titolo
Obiettivi
Descrizione

Avere l'andamento del business sotto controllo in un colpo d'occhio è essenziale per prendere decisioni oggettive e tempestive in tempi brevi, cosa sempre più necessaria in questa fase complessa di Mercato.
Il corso fornisce i criteri e gli strumenti per rendere giornaliero il concetto di controllo e costruire in modo pragmatico e semplice un set di indicatori specifici per il proprio Mercato
Inoltre i KPI possono essere utilizzati anche come sistema sintetico di valutazione della performance aziendale. 

Durante il corso verranno utilizzati numerosi casi su cui esercitarsi per creare in diretta i KPI più adatti a varie situazioni legate alle vendite

Obiettivi

- Acquisire strumenti pratici e metodo per tenere le vendite sotto controllo
- Avere la risposta pronta alla domanda "come sta andando?"

Titolo
A chi è rivolto
Descrizione

Direttori Generali, Country Manager, Direttori Commerciali e Direttori Vendite.
Il corso è utile anche ad altre funzioni Dirigenziali come IT, Personale, Finanziario, Logistica che sentono la necessità di conoscere meglio i vantaggi di un sistema di controllo operativo e oggettivo per i loro reparti.

Titolo
I temi trattati
Descrizione

- I KPI e lo scostamento verso l'obiettivo
- La logica di base di un sistema di controllo basato sui KPI
- Come strutturare la fase di pre-valutazione di efficacia dei KPI
- La logica per la creazione di un set di indicatori KPI
- La costruzione del cruscotto, della balance scorecard, della dashboard
- La simbologia per personalizzare i KPI

5 esercitazioni pratiche da svolgere in diretta web per creare dei KPI in base agli obiettivi

Faculty
Nome
ALESSANDRO
Cognome
MASOLINI
Biografia
Amministratore delegato, laureato presso il Politecnico di Milano, Coach e Counselor: un percorso di studi articolato e che prosegue tuttora sulle dinamiche comportamentali e relazionali a cui abbina una grande attenzione al mondo digitale.
A questo aggiunge una carriera manageriale che è durata più di trent'anni quasi equamente suddivisa in posizioni manageriali e direzionali nel marketing, trade marketing e vendite per grandi aziende Multinazionali e Italiane quali Boston spa, Agfa Gevaert , Birra Tuborg, Caffè Hag , Mattel Toys, Leader e Distribuzione, Nokia.
Opera sia nel settore B2C che B2B dove si occupa di consulenza, formazione e sviluppo manageriale di quadri e dirigenti nelle aree Vendite e Marketing.
E ' specializzato nella evoluzione e crescita di Direttori Vendite e Commerciali. Nella attività di aula ha elaborato una propria modalità di azione originale, fortemente coinvolgente e che mantiene la persona al centro, mentre nella attività di consulenza utilizza con i clienti la maieutica, la creatività, l'ascolto attivo e il pensiero laterale per far emergere le reali esigenze aziendali.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Riferimenti gestionale
Attività formativa
3914
Edizione
39067
Contenuti aggiuntivi
No
Pagina contenitore
Spento
Prossimamente
Spento
Menù formazione
Spento
Slider Home
Spento