39645 - Gli esercizi di futuro, tipi, fasi, metodi
Lo strumento principale per fare l'Anticipazione, cioè per lavorare con il futuro, sono gli "esercizi" di futuro.
La seconda sessione in presenza sarà aperta da una breve introduzione su come si articolano gli esercizi di futuro, quali sono le regole di comportamento durante il loro svolgimento, quali sono le fasi di un esercizio e la loro importanza per il risultati che si vogliono ottenere.
Esercizio di futuro: Backcasting
Si tratta di uno dei più duttili e usati metodi per scandagliare i futuri. Tema e finestra temporale saranno decisi assieme ai partecipanti. Si procederà innanzitutto con la descrizione dettagliata il futuro desiderabile (o distopico) attraverso un'attività di immersione ed immaginazione creativa. Con un processo a ritroso nel tempo per passi successivi verranno individuate le cosiddette "pietre miliari" ovvero processi ed eventi, anche di discontinuità, necessari al verificarsi effettivo del futuro immaginato e descritto.
Trentino di adozione ma triestino di nascita, si è portato dietro una fatale passione per la cultura tedesca e quella slava, finendo per specializzarsi nel problem solving transnazionale dove culture aziendali, giuridiche ed economiche differenti sono spesso in conflitto.
Ha studiato presso le università di Trieste, Berlino, Lubiana e Genova (Responsabilità civile).
È anche manager, traduttore professionista ma, cosa più rilevante, ha guardato un "cigno nero" negli occhi e quindi può parlarne con cognizione di causa. Lavorando per -skopìa ha reimparato a studiare e si è innamorato delle "linee del tempo" e dei macrotrend.

