39675 - Managing Upwards

Inviato da admin il Lun, 12/16/2024 - 10:58
Best Practice per una relazione efficace con il capo.
Tabs pagina
Titolo
Obiettivi
Descrizione

Nei percorsi di formazione manageriale si trovano sempre programmi sulla gestione dei collaboratori (managing downwards) e sull’esercizio di politiche organizzative tra pari. È molto raro, invece, individuare eventi formativi che aiutino i manager a esercitare influenza verso il proprio capo e il top management, allenandoli a gestire al meglio la relazione lavorativa (managing upwards). Il workshop, pertanto, è un prezioso momento per confrontarsi tra dirigenti (con la facilitazione del group coaching e dell’action learning) allo scopo di condividere le esperienze e apprendere tra pari le best practices nella gestione della relazione col capo, sviluppate nel corso della propria carriera lavorativa.

Titolo
A chi è rivolto
Descrizione

Il programma formativo è rivolto a tutti i Dirigenti che vogliano essere più efficaci nella gestione del aspettative, delle richieste e delle relazioni lavorative con il proprio superiore gerarchico.

Titolo
Metodologia didattica
Descrizione

Durante il workshop sarà presentato un modello cognitivo per riflettere sulla relazione col proprio capo, differenti mentoring tips per gestire efficacemente la relazione e le principali risorse bibliografiche sul tema. La maggior parte dell’apprendimento avverrà tra pari, nei gruppi di lavoro, grazie alla condivisione e al confronto sulle esperienze lavorative concrete dei dirigenti, facilitati dal coach.

Prima del workshop, ad ogni partecipante sarà richiesto di riflettere brevemente sulla relazione co proprio capo. Durante il workshop, poi, nei gruppi, i dirigenti avranno l’opportunità di avere un sounding board per confrontarsi sul proprio caso lavorativo con i colleghi, nel rispetto della riservatezza reciproca. In questo modo ogni dirigente riceverà dai colleghi suggerimenti, best practices, idee, lessons learned sul tema portato in discussione.

Titolo
I temi trattati
Descrizione

I temi della relazione col capo sui cui i partecipanti, generalmente, vogliono confrontarsi tra pari rientrano tipicamente in una delle seguenti categorie:

  • Gestire i confini della relazione: come presidiare la relazione lavorativa e l’equilibrio vita-lavoro; come gestire la relazione conflittuale col capo;
  • Gestire una conversazione difficile: come dire ‘no’ al proprio capo, e non essere licenziato; co chiedere un aumento di stipendio; come esprimere il disaccordo col capo; come negoziare risorse col proprio capo; come gestire una conversazione che diventa aggressiva;…
  • Influenzare il proprio capo: come gestire le aspettative e le richieste del capo; come dare il feedbac al capo; come gestire la relazione col capo per accelerare la propria carriera; come richiedere maggiore flessibilità lavorativa;
  • Gestire il nuovo capo: come relazionarsi col nuovo capo; come comportarsi con l’ex collega che diventa il tuo capo; …
Faculty
Nome
EMILIO
Cognome
RAGO
Biografia
Emilio Rago, Ph.D. è Executive Coach e Mentor da oltre 7 anni, conseguendo varie certificazioni professionali: Professional Certified Coach (International Coaching Federation), Senior Practitioner Mentor/Coach (Global European Mentoring and Coaching Council), Licensed Coaching Practitioner of NLP (The Society of NLP). È Mentor e Coach della Bocconi Alumni Association, socio ordinario di AssoMentori e Responsabile del Gruppo di Ricerca sul Mentoring per EMCC. 
Nel passato, ha ricoperto il ruolo dirigenziale di Chief Learning Officer e Direttore della Coaching Academy di Tack TMI (Gi Group), ed è stato per dieci anni docente dell'Area Organizzazione & Personale della SDA Bocconi e professore a contratto presso varie università italiane. Dal 2007 al 2017 è stato consulente in Banca Mediolanum, collaborando fattivamente alla costruzione della Mediolanum Corporate University. È autore di più di quaranta pubblicazioni, nazionali e internazionali.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Riferimenti gestionale
Attività formativa
7546
Edizione
39675
Contenuti aggiuntivi
No
Pagina contenitore
Spento
Prossimamente
Spento
Menù formazione
Spento
Slider Home
Spento