39330 - Personal Impact: La leadership femminile in presenza

Inviato da admin il Lun, 01/27/2025 - 10:29
Come essere efficaci e lasciare il segno
Tabs pagina
Titolo
Obiettivi
Descrizione

Il corpo riflette la nostra personalità, attraverso la postura, il modo di muoversi, la qualità e l'uso della voce. E’ fonte di apprendimento e conoscenza: ci permette di superare le resistenze cognitive, di imparare nuove abilità a seconda del contesto e ci dà l’opportunità di migliorarci.

Soprattutto le donne tendono ad avere un rapporto scotomizzato con il corpo (escluderlo, dimenticarlo, anche mortificarlo) nel loro ruolo aziendale, depotenziando e talvolta sabotando la qualità e l’efficacia della loro presenza.

Il corso si concentra sul miglioramento della percezione di sé, sull’esercizio della leadership personale e della propria presenza scenica attraverso la riscoperta dell’importanza del corpo.

In particolare, gli obiettivi dell'incontro saranno:

- Sviluppare la consapevolezza ed il potere individuale per promuovere uno stile di leadership personale ed efficace proprio perchè non stereotipato;
- Lavorare sulla percezione relativa alla “presenza”, corporea ed emotiva, valorizzando la consapevolezza di sé auto ed etero riferita;
- Riflettere sul ruolo del corpo, della postura e della voce al fine di aumentare l’incisività dei contenuti e dei messaggi relativi al proprio ruolo e funzionali al percorso di carriera → non lavoriamo sul "cosa" ma sul "come";
- Intervenire sul proprio stile e ‘modo di essere e funzionare’ al fine di veicolare un’immagine congruente, credibile ed efficace;
- Insegnare a contenere e gestire il livello di attivazione e stress. 

Titolo
A chi è rivolto
Descrizione

L'incontro è rivolto alle Donne manager che desiderano sviluppare consapevolezza e potere individuale per promuovere uno stile di leadership personale ed efficace.

Titolo
Metodologia didattica
Descrizione

Si propone un apprendimento esperienziale che integra il piano cognitivo e quello corporeo. Attraverso esercizi pratici, di attivazione corporea e sensoriale, si ingaggeranno le partecipanti su un piano inedito ed inaspettato, sedimentando l’apprendimento e favorendo il sostegno reciproco all’interno del gruppo di lavoro.

Faculty
Nome
Francesca
Cognome
Pontoglio
Biografia
Laurea in Psicologia presso l'Università Cattolica di Milano, specializzazione in psicoterapia dell'Approccio Centrato sulla Persona di Carl Roger. Svolge l'attività clinica come psicoterapeuta per adulti e gruppi. Docente presso l'Istituto dell'Approccio Centrato sulla Persona ( IACP) di Milano per i corsi di specializzazione in psicoterapia e formatrice Gordon Training International. Attualmente affianca all'attività clinica quella di senior consultant, con specificità sui temi legati al benessere individuale, promozione salute psicologica, diversity, inclusion, genitorialità e work/life balance
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Patrizia
Cognome
Aroldi
Biografia
Laurea in Fisica e ricercatrice scientifica all’Euratom di Ispra. Dopo un quadriennio di formazione in Medicina Psicosomatica riceve la Cattedra di Drammaturgia e Danza-terapia presso l’Università di Lugano.
Attrice di teatro contemporaneo nello spettacolo “Cinema Cielo” di Danio Manfredini, autrice e interprete di “Giduglia” e di “Un mito di donna”, una conferenza-spettacolo sull’identità femminile con Laura Girelli.
Specialista in Psicologia del corpo, Somatic Coaching e Public Speaking, attualmente vive e lavora a Milano dove conduce seminari e incontri individuali sulla comunicazione, sul linguaggio del corpo e sul Teatro interno al fine di dare voce e portare sulla scena della vita le qualità individuali che identificano e permettono la potenza dell’essere.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Riferimenti gestionale
Attività formativa
6755
Edizione
39330
Contenuti aggiuntivi
No
Pagina contenitore
Spento
Prossimamente
Spento
Menù formazione
Spento
Slider Home
Spento