40200 - Conferenze teatrali

Inviato da admin il Gio, 02/06/2025 - 10:58
Tabs pagina
Titolo
Obiettivi
Descrizione

La conferenza teatrale è  un vero e proprio monologo formativo che utilizza modalità e strumenti propri dell'intervento teatrale: contesto allargato, durata ridotta e spesso momento serale. Oltre al forte impatto emotivo, tale metodologia rende possibile il coinvolgimento: nella maggior parte dei casi, infatti, prevede la partecipazione del pubblico che viene chiamato ad interagire, in uno scambio vivace con il Formattore.

La conferenza teatrale consente di affrontare molteplici tematiche giocando su un costante e parallelo connubio di apprendimento e momenti ludici, di passaggio di informazioni e di divertimento, tutti aspetti che consentono di mantenere elevato e diffuso il livello di attenzione, di interesse e di piacere rispetto agli argomenti trattati.

Faculty
Nome
Paolo
Cognome
Vergnani
Biografia
Paolo Vergnani è Psicologo specializzato nella gestione dei conflitti, Consulente e Formatore. Ha conseguito il master in ADR (Alternative Dispute Resolution). Da oltre quarant’anni gestisce interventi formativi e consulenze mirate per aziende pubbliche, private ed enti istituzionali. Ha avuto la responsabilità del Master sulla Gestione delle crisi e dei conflitti presso l’Università di Ferrara fino al 2011. Nel 1997 ha portato in Italia il Teatro d’Impresa. Ha lavorato tra gli altri in Angola, Austria, Belgio, Brasile, Bosnia, Iraq, Ungheria e Vietnam, portando metodologie per la gestione dei conflitti, la negoziazione e l’uso del teatro in ambito formativo. È Presidente di SPELL.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Riferimenti gestionale
Attività formativa
4465
Edizione
40200
Contenuti aggiuntivi
No
Pagina contenitore
Spento
Prossimamente
Spento
Menù formazione
Spento
Slider Home
Spento