40213 - Cosa significa oggi "apprendere"?

Inviato da admin il Ven, 02/07/2025 - 20:33

TUTTO SCORRE: ripensare l'apprendimento nell'era dell'incertezza

Tabs pagina
Titolo
In questo incontro
Descrizione

Quando il mercato e la società si trasformano e nascono continuamente nuove tecnologie – che a loro volta contribuiscono alla trasformazione e alla crescita della complessità – la formazione diventa non solo utile ma anche assolutamente necessaria.

Lo scenario odierno costringe le organizzazioni a un cambiamento strutturale per potersi adattare e ottenere un vantaggio competitivo.

Tuttavia, ogni transizione richiede non solo un adeguato investimento di risorse, ma anche una corretta gestione delle persone, mirata a costruire una visione comune all’interno dell’organizzazione.

Ma cosa significa oggi “apprendere”?

Apprendere per le organizzazioni significa puntare sul capitale umano: creare e incoraggiare l’apprendimento continuo, valutare i possibili errori come opportunità di apprendimento e occasioni per valorizzare ogni singolo contributo, considerando l’esperienza una fonte continua di apprendimento.

L’apprendimento organizzativo, tuttavia, non è la mera somma di singoli apprendimenti individuali, ma è la sintesi di processi di interazione tra soggetti che operano per un fine condiviso.

La formazione ha il potere di cogliere, generare, implementare e dirigere questi processi verso un progetto comune.

 

Ne parliamo con Andrea Granelli, Presidente e Fondatore di Kanso, e Nicola Spagnuolo, Direttore CFMT.

Ospiti di questo appuntamento saranno Maria Antonietta Mura, Direttore del Personale presso Doreca Italia e Presidente CFMT, e Vittorio D'Amato, Professore presso LUM-School of Management e Presidente di Akron srl.

 

Faculty
Nome
NICOLA
Cognome
SPAGNUOLO
Biografia
È direttore di CFMT. Esperto di processi formativi ha ricoperto, per circa tre anni, la direzione del settore sviluppo associativo di Confcommercio nazionale, organo italiano di rappresentanza delle imprese impegnate nel commercio, nel turismo e nei servizi. Dal 2006 al 2016 è stato direttore generale Iscom Emilia Romagna, l'ente di formazione di Confcommercio - Imprese per l'Italia dell'Emilia Romagna, ed è stato Presidente per la Fondazione I.T.S. "Turismo e Benessere".
Ruolo
RELATORE
Immagine profilo
Nome
ANDREA
Cognome
GRANELLI
Biografia
Presidente e fondatore di Kanso, società di consulenza che si occupa di innovazione e change management. È specializzato in cultura digitale e in leadership. Ha lavorato prima in Montedison e in McKinsey e poi come CEO in tin.it (l’operatore Internet del gruppo Telecom Italia) e in TILab (l'azienda che gestisce le attività di R&D e Venture Capital sempre del Gruppo Telecom). Già presidente dell’Archivio Storico Olivetti e membro del Consiglio Nazionale del WWF, ha co-fondato PerLaRe – associazione per il rilancio della retorica – e Venture Thinking, Fondazione che si occupa di contribuire a ripensare e riprogettare i luoghi e gli spazi del lavoro.
Ruolo
RELATORE
Immagine profilo
Nome
MARIA ANTONIETTA
Cognome
MURA
Biografia
È presidente del CFMT (Centro di Formazione Management del Terziario) e Direttore del Personale di Doreca Italia. Ha maturato una significativa esperienza nel settore delle risorse umane e nella direzione del personale, affiancando diverse aziende imprenditoriali nel loro progetto di crescita nazionale e internazionale.
Ruolo
RELATRICE
Immagine profilo
Nome
VITTORIO
Cognome
D'AMATO
Biografia
Professore Associato di Leadership alla Università LUM. Direttore Executive Education e Direttore Scientifico dell’Executive MBA della LUM – School of Management. Visiting Professor presso IESEG School of Management. Fondatore e Presidente della AIADS-Associazione Italiana di Analisi Dinamica dei Sistemi. Direttore Scientifico di OMIT-Osservatorio sulla Management Innovation del Terziario. Autore di 20 libri, ultimo dei quali Una nuova leadership per un mondo VUCAD edito da FrancoAngeli 2021 e di oltre 50 pubblicazioni sulle Riviste Scientifiche più prestigiose al mondo tra cui la MIT Sloan Management Review e la California Management Review. Ha svolto e svolge attività di consulenza e formazione sui temi della leadership, del change management e della definizione del purpose per numerose aziende.
Ruolo
RELATORE
Immagine profilo
Riferimenti gestionale
Attività formativa
7793
Edizione
40213
Contenuti aggiuntivi
No
Pagina contenitore
Spento
Prossimamente
Spento
Menù formazione
Spento
Slider Home
Spento
Label faculty
Intervengono
Thron thumbnail