40232 - AI & Leadership Adattiva

Inviato da admin il Ven, 02/14/2025 - 12:22
Come accelerare l’implementazione dell’AI nelle organizzazioni con la metodologia data-driven di Zenger Folkman
Tabs pagina
Titolo
Contenuti
Descrizione

L’intelligenza artificiale sta cambiando rapidamente il panorama delle organizzazioni, creando nuove opportunità ma anche sfide significative. Sviluppare una maggiore consapevolezza sulle opportunità e sugli impatti dell’adozione dell’intelligenza artificiale è fondamentale per comprendere come diventare promotori del cambiamento all’interno delle organizzazioni.

L'introduzione dell'AI in azienda è un processo affascinante e complesso che per funzionare richiede che ci siano una strategia chiara e condivisa correttamente e una leadership sicura e consapevole… affinché nessuno resti indietro.

Lavorare sulle competenze della leadership permette infatti di accelerare l’implementazione dei cambiamenti organizzativi conseguenti all’introduzione dell’AI.

Con Joe Folkman, Co-Founder&President di Zenger Folkman, Edoardo Monopoli, Partner IOCAP e Gabriella Ferraro, Partner IOCAP, esploreremo il tema dell’Adaptive Leadership come acceleratore dell’implementazione dell’AI nei modelli organizzativi.

I dati di Zenger Folkman®, società americana leader nell’impostazione di piani di sviluppo della Leadership Straordinaria data-driven, mostrano che la percezione della nostra efficacia di leadership è strettamente collegata alla nostra capacità di essere "adattabili".

L'adattabilità è dunque una competenza imprescindibile per chi deve guidare un cambiamento o una trasformazione di business come, per l’appunto, l’introduzione efficace dell’IA nei modelli organizzativi.

Durante l’evento avremo l’opportunità di riflettere su come allenare le competenze differenzianti ricorrenti nei profili di quei leader capaci di ottenere risultati di business straordinari in periodi di grandi cambiamenti organizzativi.

 

 

  in collaborazione con 

 

Faculty
Nome
Edoardo
Cognome
Monopoli
Biografia
CEO di OXYGY e Chairman di IOCAP, prima dell'attività consulenziale ha operato all'interno della funzione Risorse Umane di aziende multinazionali.
Ha una rilevante esperienza come formatore in programmi di sviluppo manageriale, con una focalizzazione sugli aspetti comportamentali e organizzativi. Certificato per la metodologia Six Sigma per il miglioramento dei processi organizzativi, coordina in Italia ed all'estero programmi di innovazione, progettazione organizzativa e gestione del cambiamento per clienti di diverse dimensioni e settori, spesso con un approccio multidisciplinare e integrando tecnologie emergenti (e.g. blockchain, AI, no code).

Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Gabriella
Cognome
Ferraro
Biografia
Partner IOCAP dal 2020, si occupa di marketing, business development e comunicazione da oltre 20 anni. I clienti le riconoscono una visione innovativa che si esprime soprattutto nello studiare a fondo i problemi e trasformarli in opportunità. La sua consulenza si focalizza nel cercare di cogliere bisogni inespressi, focalizzandosi sul quadro di insieme del business, integrando competenze professionali diverse, definendo proposte di valore creative. Formatrice e autrice di articoli sullo sviluppo della leadership è da sempre appassionata di innovazione e tecnologia. Professional Certified Coach (PCC) per ICF, Coach ed Assessor ‘Extraordinary Leader’ per la metodologia Zenger Folkman, specialista nella metodologia Problem Solving e Coaching strategico di Giorgio Nardone è certificate GreenBelt per la metodologia Six Sigma per il miglioramento dei processi organizzativi.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Joe
Cognome
Folkman
Biografia
Da oltre 30 anni Joe Folkman si dedica allo studio ed alla analisi dei comportamenti di leader di ogni settore come psicometrista di fama mondiale. È co-fondatore e presidente di Zenger Folkman, azienda leader a livello internazionale per i programmi di sviluppo della leadership e gli assessment 360 per la leadership Straordinaria con un approccio data driven che si basa su quasi 2milioni di survey.
Tra i suoi clienti figurano diverse organizzazioni Fortune 500 e da sempre collabora con riviste quali Harvard Business Review, Forbes, Business Insider, CLO Magazine, Talent and Development Magazine e Talent Quarterly. Le sue ricerche sono state inoltre ripetutamente presentate in sedi quali Business Week, Fortune, New York Times, Wall Street Journal, Inc. e Fast Company. Joe ha conseguito un dottorato in Psicologia sociale e organizzativa e un master in Comportamento organizzativo presso la Brigham Young University. È autore o coautore di nove libri sulla leadership e sul feedback.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Riferimenti gestionale
Attività formativa
7808
Edizione
40232
Contenuti aggiuntivi
No
Pagina contenitore
Spento
Prossimamente
Spento
Menù formazione
Spento
Slider Home
Spento
Label faculty
Relatori