40418 - Negoziare con autorevolezza e incisività

Inviato da admin il Gio, 03/13/2025 - 15:21
Tabs pagina
Titolo
Contesto
Descrizione

Il World Economic Forum indica regolarmente la negoziazione tra le prime 10 capacità che un manager dovrebbe possedere per avere successo. La negoziazione è un'attività strategica per creare benessere economico e relazionale, a livello aziendale come individuale.  Eppure "il 68% delle negoziazioni si conclude con un accordo meno soddisfacente di quello che si sarebbe potuto raggiungere. Ciò è determinato da una preparazione insufficiente e dagli errori commessi dai negoziatori" (Leigh Thompson).

Titolo
Obiettivi
Descrizione

• Affrontare con successo trattative complesse influenzate, direttamente o indirettamente, da una molteplicità di attori che presentano bisogni, interessi e obiettivi differenziati

• Condurre le trattative in modo da generare valore per le parti coinvolte, assicurando la continuità  della relazione nel tempo

• Migliorare il proprio impatto comunicativo con uno stile incisivo e autorevole, appropriato alle diverse situazioni negoziali

Titolo
I temi trattati
Descrizione

La negoziazione potrebbe essere definita una meta-competenza in quanto è la sintesi di molteplici competenze tra loro collegate (es. comunicazione, leadership, competenza emotiva, pensiero strategico, tecniche negoziali, creatività, capacità di improvvisazione, ecc.).

I Temi

• Costruire relazioni integrative: Ricalco, Rapport e Guida

• Stile di comunicazione e relazioni

• Comunicazione verbale e non verbale

• I modelli negoziali: negoziazione  di posizione e integrativa

• Negoziazione competitiva - Esercitazione  e debrief con analisi dei punti di attenzione

• Negoziazione integrativa: Esercitazione e debrief

• Gli elementi da considerare: relazione, bisogni, soluzioni, variabili di scambio, criteri guida per le decisioni

• L’esplorazione dei bisogni dell’interlocutore e la capacità di ascolto

• Come costruire, scegliere e proporre accordi e soluzioni

• Concessioni e impatto: analisi costi e benefici per le parti

• Leadership e tecniche di persuasione

• Preparazione come chiave del successo: gli strumenti di supporto

• Punti di attenzione: Do’s and dont’s

Titolo
A chi è rivolto
Descrizione

Dirigenti interessati a migliorare le proprie capacità di gestire con successo le diverse situazioni negoziali.

Faculty
Nome
Andrea Massimo
Cognome
Mattei
Biografia
Laureato in Economia Aziendale presso l'Università Luigi Bocconi di Milano. Ha partecipato all'International Management Programme presso ESADE di Barcellona (Escuela Superior de Administración y Dirección de Empresas) e al percorso Negotiation and leadership della Harvard University. Ha conseguito il Master in Programmazione Neurolinguistica e il diploma di Executive Coach Da oltre 20 anni opera nella consulenza e nella formazione occupandosi in prevalenza di problematiche inerenti la relazione azienda-mercato, con interventi a supporto dell'introduzione di logiche di pianificazione commerciale, di vendita di soluzioni di valore e di gestione di negoziazioni commerciali complesse.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Cristina
Cognome
Cremonesi
Biografia
Esperta in sviluppo manageriale, sviluppa la sua attività professionale per importanti aziende leader di mercato, supportando i manager nel miglioramento della loro performance e nello sviluppo di dimensioni chiave della leadership quali visioning, empowering, energizing, coaching, self efficacity per raggiungere i risultati di business. Docente di Management e Leadership in varie Corporate University e Business School e relatrice in vari convegni sullo sviluppo di competenze per la leadership, ha cooperato con grandi società di consulenza realizzando per importanti multinazionali esperienze innovative quali laboratori di "Leadership development" ed "Awareness center, distinguendosi per una metodologia all'avanguardia frutto di esperienze ed aggiornamenti continui maturati all'estero. E' iscritta all'albo degli psicologi e degli psicoterapeuti della Regione Lombardia
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Riferimenti gestionale
Attività formativa
5771
Edizione
40418
Contenuti aggiuntivi
No
Pagina contenitore
Spento
Prossimamente
Spento
Menù formazione
Spento
Slider Home
Spento