39319 - Decision making consapevoli

Inviato da admin il Gio, 03/20/2025 - 12:21
Superare i Bias per Migliorare la Performance
Tabs pagina
Titolo
Obiettivi
Descrizione

Hai mai riflettuto sul perché certe decisioni sembrano così "naturali", mentre in realtà sono il risultato di meccanismi cognitivi spesso impliciti?
In questo workshop esploreremo il mondo dei bias cognitivi ben oltre gli stereotipi. Scopriremo come i bias possano silenziosamente influenzare le scelte, impattando situazioni chiave come il project management e la negoziazione, facendoci vivere in un’illusione di razionalità perfetta.

Scopriremo insieme:

- Perché i bias cognitivi sono parte integrante del nostro modo di pensare e come riconoscerli.

- In che modo il bias di conferma può distorcere le decisioni, sia nel quotidiano sia nelle scelte strategiche.

- Strumenti e strategie pratiche per gestire efficacemente i carichi di lavoro e migliorare il decision making.

- L’utilizzo di tool innovativi in piccoli gruppi per ridefinire l’architettura delle decisioni.

- La teoria delle “Nudges” e come seminare queste piccole spinte nei nostri percorsi di decisione per generare cambiamenti.

Titolo
I temi trattati
Descrizione

- Non solo stereotipi: le grandi famiglie dei bias cognitivi

- Il bias di conferma

- L’impatto sulle decisioni in alcune situazioni tipo: nel project management, nella negoziazione

- Le decisioni sui carichi di lavoro: tool

- Ripensare l’architettura delle decisioni: tool

- La teoria delle « Nudges »

Faculty
Nome
Silvia
Cognome
Gollini
Biografia
Consulente, formatrice, coach, Silvia co-dirige Nexus, società di consulenza con sede a Parigi, con la quale accompagna multinazionali e medie imprese su temi di Inclusion & Diversity,  Leadership & Management. 

E' inoltre Direttrice della Fondazione BET SHE CAN, che si occupa di sviluppare progetti affinché le future generazioni crescano libere da stereotipi di genere.

Da una decina di anni è visiting lecturer della Business School ESSEC di Parigi e Faculty del programma Coming Into Your Own per lo sviluppo della leadership delle donne.

Tiene regolarmente una rubrica sui bias, è autrice di articoli per riviste organizzative ed è co-autrice, insieme a Giovanna Prina, Simona Mirano, Francesca Cedri di BB7 del gioco di carte INSIDIAE sui bias.

Lavora in inglese, francese, italiano con clienti internazionali e vive in Francia. 
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Riferimenti gestionale
Attività formativa
6347
Edizione
39319
Contenuti aggiuntivi
No
Pagina contenitore
Spento
Prossimamente
Spento
Menù formazione
Spento
Slider Home
Spento