40440 - Campioni di Pensiero

Inviato da admin il Gio, 03/27/2025 - 16:13
Sport, Logica e Leadership a confronto
Tabs pagina
Titolo
Contenuti
Descrizione

Per capire il nuovo e il sorprendente che dà forma all’oggi, dovremmo guardare alle cose con nuovi occhi” Enzo Rullani

Con l’evoluzione dei mercati globali, l’avanzamento tecnologico, e la crescente interconnessione tra le varie aree di attività, le organizzazioni e le imprese si trovano ad affrontare sfide sempre più articolate e livelli crescenti di complessità. È necessario adottare un approccio transdisciplinare, superare i silos cognitivi per affrontare le sfide complesse del nostro tempo con una prospettiva olistica.

La contaminazione con i diversi mondi del sapere permette di attivare la mente e il cuore, fornendo spunti di riflessione che stimolano il pensiero e le emozioni, per generare nuove visioni e prospettive sul futuro.

Un ciclo di eventi con personalità straordinarie, che hanno saputo eccellere nei loro rispettivi campi, per approfondire le tematiche della leadership, della collaborazione, del pensiero critico e della resilienza.

 

    in collaborazione con

 

Faculty
Nome
Fefè
Cognome
De Giorgi
Biografia
Ferdinando De Giorgi, per tutti Fefè, è un allenatore di pallavolo ed ex pallavolista italiano, di ruolo palleggiatore, commissario tecnico della nazionale maschile italiana.
È stato uno dei palleggiatori della Generazione dei Fenomeni negli anni '80-'90. Con la maglia azzurra ha collezionato 330 presenze e si è laureato per tre volte di fila campione del mondo, da Brasile 1990, Giappone 1998, Grecia 1994 motivo per il quale è stato ribattezzato l’eroe dei tre mondi.
Nella sua carriera da allenatore, grazie al suo stile unico che combina leadership, ascolto e motivazione, ha collezionato scudetti, Champions League e, alla guida della Nazionale italiana, l’accoppiata Europeo-Mondiale.
Alla guida dell’amatissima Italvolley dal 2021, è nella Hall Of Fame della pallavolo italiana.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
NICOLA
Cognome
SPAGNUOLO
Biografia
È direttore di CFMT Centro di Formazione e Management del Terziario.
Esperto di processi formativi ha ricoperto, per circa tre anni, la direzione del settore sviluppo associativo di Confcommercio nazionale, organo italiano di rappresentanza delle imprese impegnate nel commercio, nel turismo e nei servizi. Dal 2006 al 2016 è stato direttore generale Iscom Emilia Romagna, l'ente di formazione di Confcommercio - Imprese per l'Italia dell'Emilia Romagna, ed è stato Presidente per la Fondazione I.T.S. "Turismo e Benessere".
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Alessandro
Cognome
Costacurta
Biografia
Lombardo di nascita, classe 66, Alessandro Costacurta ha vestito sin da bambino la maglia rossonera in qualità di difensore. Per la sua intera carriera ha militato nel Milan, ad eccezione di una stagione in prestito al Monza e nel suo palmares annovera ben 7 scudetti e 5 Coppe dei Campioni. E' stato anche uno dei campioni più amati della Nazionale, con la quale conta 59 presenze, tra cui 2 campionati mondiali e 1 europeo. Considerato una delle leggende del calcio italiano, Costacurta deve il suo soprannome alla passione per il basket e al Billy Milano.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Piergiorgio
Cognome
Odifreddi
Ruolo nel corso
Docente non editor
Riferimenti gestionale
Attività formativa
7875
Edizione
40440
Contenuti aggiuntivi
No
Pagina contenitore
Spento
Prossimamente
Spento
Menù formazione
Spento
Slider Home
Spento
Thron thumbnail