30954 - Umberto Galimberti ...si racconta!
Storie di eccellenze italiane
Faculty
Nome
Umberto
Cognome
Galimberti
Biografia
Umberto Galimberti, è stato professore ordinario di antropologia culturale, filosofia della storia, psicologia generale e psicologia dinamica all'Università Cà Foscari di Venezia. Dal 1985 è membro ordinario dell'International Association of Analytical Psychology. Ha collaborato con Il Sole 24 Ore dal 1986 al 1995, e dal 1995 a oggi collabora con Repubblica. Tra le sue pubblicazioni più significative, tutte edite da Feltrinelli, ricordiamo: Il tramonto dell'Occidente nella lettura di Heidegger e Jaspers (1975-1984), Psichiatria e fenomenologia (1979), Il corpo (1983), Gli equivoci dell'anima (1987), Psiche e techne. L'uomo nell'età della tecnica (1999), I vizi capitali e i nuovi vizi (2003), Le cose dell'amore (2004), La casa di psiche. Dalla psicoanalisi alla pratica filosofica (2005). L'ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani (2007), I miti del nostro tempo (2009), Cristianesimo. La religione dal cielo vuoto (2012), Paesaggi dell'anima (2017), La parola ai giovani. Dialogo con la generazione del nichilismo attivo (2018). Perché. Cento storie di filosofi per ragazzi curiosi (2019). E' inoltre autore unico del Nuovo dizionario di psicologia, psichiatria, psicoanalisi, neuroscienze (2018). Heidegger e il nuovo inizio. Il pensiero al tramonto dell'Occidente (2020).
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo

Nome
Francesca
Cognome
Chialà
Biografia
TED & Inspirational Speaker, Business Coach, Regista TV, ho sempre intersecato il lavoro di Consulente Aziendale con quello di Manager Culturale. Dal 2013 Consigliere di Amministrazione del Teatro Dell'Opera di Roma, ho accompagnato il percorso di risanamento economico e rilancio del Teatro. Da 20 anni attraverso e intreccio i sentieri della consulenza e formazione manageriale, della comunicazione aziendale e del business development , lavorando per le più importanti aziende italiane e multinazionali. Ho progettato e condotto centinaia di Eventi, Convention e Festival. Executive Trainer & Consultant su Leadership, Creativity, Innovation & Change Management, Family Businesses, Sales, Digital Marketing, Engagement, Team Building, Social Learning, Gamification, Storytelling, Public Speaking, Diversity, Art Management, Art for Business, Art Based Learning. Mi diverto ad esplorare sempre nuovi percorsi e ad integrare la mia passione per l'Arte con il mondo dell'Impresa e dell'Innovazione.
Premio Fondazione Bellisario nel 2014 e selezionata tra i 1000 Curricula Eccellenti.
Premio Fondazione Bellisario nel 2014 e selezionata tra i 1000 Curricula Eccellenti.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo

Biografia
È direttore di CFMT Centro di Formazione e Management del Terziario.
Esperto di processi formativi ha ricoperto, per circa tre anni, la direzione del settore sviluppo associativo di Confcommercio nazionale, organo italiano di rappresentanza delle imprese impegnate nel commercio, nel turismo e nei servizi. Dal 2006 al 2016 è stato direttore generale Iscom Emilia Romagna, l'ente di formazione di Confcommercio - Imprese per l'Italia dell'Emilia Romagna, ed è stato Presidente per la Fondazione I.T.S. "Turismo e Benessere".
Esperto di processi formativi ha ricoperto, per circa tre anni, la direzione del settore sviluppo associativo di Confcommercio nazionale, organo italiano di rappresentanza delle imprese impegnate nel commercio, nel turismo e nei servizi. Dal 2006 al 2016 è stato direttore generale Iscom Emilia Romagna, l'ente di formazione di Confcommercio - Imprese per l'Italia dell'Emilia Romagna, ed è stato Presidente per la Fondazione I.T.S. "Turismo e Benessere".
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo

Riferimenti gestionale
Attività formativa
5083
Edizione
30954