34014 - Humanager

Inviato da admin il Dom, 05/14/2023 - 23:28
Future Management Tools
Tabs pagina
Titolo
Obiettivi
Descrizione

La quindicesima giornata del ciclo fmt.day è dedicata al manager che segna la fine delle competenze omologate e l'inizio delle competenze "diversamente abili" dalle macchine. Ti hanno detto che tutto sta per cambiare e che forse non ci sarà più bisogno di te. Ti hanno detto che le macchine ci sostituiranno in tutte le mansioni, comprese quelle intellettuali. E ti hanno detto che le vecchie formule di successo basate su abilità di performance sono superate. Digerito il futuro? Ora dirigilo con nuove competenze. No, non parliamo delle solite skills basate sull'ennesima moda manageriale ma di qualcosa di molto più sostanziale. L'impresa del futuro ha bisogno di un manager bravo nei piani B, visionario nelle strategie, unico nei contenuti, mentore con i collaboratori,civico verso la società, scopritore di talenti, versatile come i siti responsive e soprattutto "umano" nelle qualità esibite. Scopri al Talent Garden il nuovo manager in otto sorprendenti profili      

Faculty
Nome
Eckhard
Cognome
Störmer
Biografia
Esperto di punta del rinomato Z-punkt, una delle principali società internazionali di foresight management e previsione strategica, Störmer è curatore di uno dei più completi studi sul futuro del lavoro e delle competenze: The Future of Work, Jobs and skills 2030 realizzato su incarico del UK Commission for Employment and Skills.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Thomas
Cognome
Bialas
Biografia
Futurologo, giornalista, innovatore, autore e conferenziere si occupa di progettazione dei contenuti e aiuta imprese e istituzioni a ripensare il proprio
ruolo e futuro. Per Cfmt è responsabile del progetto Future Management Tools. Ideatore e curatore del Dirigibile, inserto del mensile Dirigente di
Manageritalia. Socio della cooperativa CoMoDo, ideatore per conto di Logotel della piattaforma weconomy.it, un libro-blog-movimento per diffondere i
principi e le pratiche dell'economia collaborativa e di condivisione. Ultimi libri pubblicati: Il mio futuro è sostenibile, Come fare futuro, 30 trend per il 2030.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Enzo Emilio
Cognome
Riboni
Biografia
Partito con una laurea in matematica, insegnando nei licei e all|||universit|||, la sua passione ||| per||| sempre stata la scrittura e il giornalismo. Da freelance ha cominciato con Il Manifesto, poi Il Mondo, Capital, Gente Money e, dall|||88, Corriere Della Sera, per il quale, nel 2005, ha ideato le pagine Economia & Carriere (ora Trovolavoro) pagine in cui, dal 2008, cura la Rubrica Giovani all|||estero. Ha pubblicato Addio per sempre? (Italic Digital Editions, 2013/2015) ed ||| coautore di Letteratura per manager (Etas, 2008), Le aziende invisibili (Scheiwiller, 2008), tutto Lavoro 2002 (Etas), Lavoro in affitto (Zelig, 1999).
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Riferimenti gestionale
Attività formativa
3902
Edizione
34014