34408 - Progettare l'imprevedibile

Inviato da admin il Dom, 05/14/2023 - 23:37

Complessità: istruzioni per l'uso

Tabs pagina
Titolo
La Complessità
Descrizione

Molti manager considerano la complessità un ostacolo sulla strada del successo. Noi crediamo il contrario: siamo convinti che la complessità sia un ottimo strumento organizzativo, per servirsi del quale occorre liquidare diversi luoghi comuni manageriali e sperimentare strumenti insoliti. 

Lo faremo ascoltando i racconti di 3 Pionieri della Complessità, che in questa occasione condivideranno suggestioni, pratiche utili a decidere nell'incertezza e strategie concrete per fare della complessità uno strumento di imprescindibile valore per la propria azienda: 

  • Valentina CalaminiciGeneral Manager Gruppo Mario Mele & Partners 
  • Flavia GanisGeneral Manager STI Engineering Srl 
  • Massimo PistolesiHead of Engineering Automotive Components Group
Titolo
Il Contesto
Descrizione

Nel corso del ciclo di workshop "Complessità: istruzioni per l'uso" avevamo immaginato che sarebbe stato bello organizzare un momento di restituzione pubblica del percorso intrapreso, degli spunti emersi e dei risultati ottenuti: un'occasione per condividere con l'intera community dei manager suggestioni, strumenti concreti da utilizzare day-by-day e best practice condivise tra i top players e change makers del settore. 

Titolo
L'evento
Descrizione

L'evento conclusivo della campagna "Complessità: istruzioni per l'uso" per fare il punto sulla complessità organizzativa attraverso le voci dei pionieri che hanno preso parte al primo percorso in Italia dedicato al tema; un' occasione senza precedenti per imparare a governare l'improbabile e a trasformare l'imprevisto in una leva di valore organizzativo. 

Questi gli ingredienti del format: 

Una tavola rotonda in cui verranno presentati i risultati i risultati del percorso Complessità: Istruzioni per l'uso;

- Speech dei "pionieri" che hanno animato il progetto e che porteranno i loro casi reali di gestione della complessità;

Toolbox e strumenti per i manager che vogliono fare della complessità una leva di valore.

Pronto ad unirti al primo movimento di legalizzazione della complessità organizzativa in Italia? 

Faculty
Nome
Leonardo
Cognome
Previ
Biografia
Nel 1990 si laurea in architettura al Politecnico di Milano e nel 1996 fonda Trivioquadrivio, il laboratorio d'ingegnosità collettiva che ha aiutato migliaia di manager in Italia, Europa, Asia, a frequentare gli aspetti più insoliti e fertili dell'innovazione e del cambiamento. Nel 2003 porta in Italia Lego Serious Play, insegnando ai manager italiani a pensare con le mani (come racconta nel libro Lego Story, Egea, 2012), mentre nel 2014 porta in India MAPPS, la metodologia di apprendimento organizzativo sviluppata da Trivioquadrivio. Di ritorno dall'India cura l'edizione italiana dei due volumi che hanno imposto l'innovazione frugale all'attenzione delle imprese italiane (Jugaad Innovation e Frugal Innovation, Rubbettino). Ha pubblicato sei libri (tra i quali figura il Manuale illustrato d'incompetenza manageriale, LSWR, 2015), e nel 2017 ha coniato il termine zainocrazia per raccontare il nomadismo professionale quale rimedio alla crescente burocratizzazione delle pratiche organizzative (Zainocrazia, LSWR, 2018). Interviene con regolarità come keynote speaker presso imprese e istituzioni e nel 2020 è autore del podcast LEGALISE COMPLEXITY. Ha insegnato per 8 anni Storia economica della cultura e per 14 anni Gestione delle risorse umane all'Università Cattolica di Milano.
Leonardo è Presidente di Trivioquadrivio, Sustainability Manager di Starching, Research Affiliate di Hi!Academy. Il suo ultimo libro LEGALISE COMPLEXITY. Come porre la complessità al servizio dei nostri obiettivi è in corso di pubblicazione presso LSWR.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Valentina
Cognome
Calaminici
Biografia
Affascinata dal mondo della comunicazione e del marketing, mi sono laureata allo IULM nel corso di Laurea in Pubbliche Relazioni. Ho sempre lavorato in agenzie di comunicazione dove ha ricoperto diversi ruoli, sviluppando progetti di comunicazione integrati a supporto di primarie aziende italiane e internazionali. Sono appassionata di yoga, cinema, sport, viaggi, adoro leggere e amo infinitamente gli animali e la natura.
Ruolo
Testimonianza
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Flavia
Cognome
Ganis
Biografia
Dal 2016 rivesto il ruolo di Direttore Generale di STI Engineering, società di ingegneria multidisciplinare con respiro internazionale. Le mie esperienze professionali precedenti vanno da aziende del settore Automotive a società del settore Oil & Gas nel ruolo di CFO. Entrata in STI Engineering quando ancora era una piccola società gestita da un Amministratore Unico, ho partecipato alla definizione della struttura, della nuova organizzazione, fino a rivestire anche la posizione di consigliere nel Consiglio di Amministrazione. Come Direttore Generale curo il coordinamento generale delle attività della società italiana con l'obiettivo di costituire un Gruppo internazionale sotto tutti gli aspetti. 
Ruolo
Testimonianza
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Massimo
Cognome
Pistolesi
Biografia
50 anni, laureato in ingegneria aerospaziale, da oltre 20 anni lavoro con passione nel settore automotive per una multinazionale giapponese. Dopo aver maturato esperienze in diversi settori, approdo con entusiasmo nella mia attuale azienda nel 2000. La coordinazione di esigenze e punti di vista molteplici, variegati e spesso non sovrapponibili mi spinge a cercare strumenti di gestione capaci di coniugare flussi procedurali definiti a situazioni mutevoli e, soprattutto, alla valorizzazione di chi li porta avanti. Vedere le persone come gli elementi fondamentali di un lavoro di successo mi stimola a cercare e sviluppare situazioni in cui fiducia e lavoro di tutti sono valori condivisi.
Ruolo
Testimonianza
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Riferimenti gestionale
Attività formativa
5302
Edizione
34408
Contenuti aggiuntivi
No
Pagina contenitore
Spento
Prossimamente
Spento
Menù formazione
Spento
Slider Home
Spento