34408 - Progettare l'imprevedibile
Complessità: istruzioni per l'uso
Molti manager considerano la complessità un ostacolo sulla strada del successo. Noi crediamo il contrario: siamo convinti che la complessità sia un ottimo strumento organizzativo, per servirsi del quale occorre liquidare diversi luoghi comuni manageriali e sperimentare strumenti insoliti.
Lo faremo ascoltando i racconti di 3 Pionieri della Complessità, che in questa occasione condivideranno suggestioni, pratiche utili a decidere nell'incertezza e strategie concrete per fare della complessità uno strumento di imprescindibile valore per la propria azienda:
- Valentina Calaminici, General Manager Gruppo Mario Mele & Partners
- Flavia Ganis, General Manager STI Engineering Srl
- Massimo Pistolesi, Head of Engineering Automotive Components Group
Nel corso del ciclo di workshop "Complessità: istruzioni per l'uso" avevamo immaginato che sarebbe stato bello organizzare un momento di restituzione pubblica del percorso intrapreso, degli spunti emersi e dei risultati ottenuti: un'occasione per condividere con l'intera community dei manager suggestioni, strumenti concreti da utilizzare day-by-day e best practice condivise tra i top players e change makers del settore.
L'evento conclusivo della campagna "Complessità: istruzioni per l'uso" per fare il punto sulla complessità organizzativa attraverso le voci dei pionieri che hanno preso parte al primo percorso in Italia dedicato al tema; un' occasione senza precedenti per imparare a governare l'improbabile e a trasformare l'imprevisto in una leva di valore organizzativo.
Questi gli ingredienti del format:
- Una tavola rotonda in cui verranno presentati i risultati i risultati del percorso Complessità: Istruzioni per l'uso;
- Speech dei "pionieri" che hanno animato il progetto e che porteranno i loro casi reali di gestione della complessità;
- Toolbox e strumenti per i manager che vogliono fare della complessità una leva di valore.
Pronto ad unirti al primo movimento di legalizzazione della complessità organizzativa in Italia?
Leonardo è Presidente di Trivioquadrivio, Sustainability Manager di Starching, Research Affiliate di Hi!Academy. Il suo ultimo libro LEGALISE COMPLEXITY. Come porre la complessità al servizio dei nostri obiettivi è in corso di pubblicazione presso LSWR.



