34429 - Leader del cambiamento
Le sfide organizzative in un mondo che cambia
Faculty
Nome
Lynda
Cognome
Gratton
Biografia
Lynda Gratton è Professore di Management Practice presso la London Business School, dove dirige i corsi sulla "Strategia delle Risorse Umane nel Processo di Trasformazione delle Organizzazioni", considerato il più importante programma sulle risorse umane a livello globale. Da oltre 20 anni aiuta organizzazioni di tutto il mondo a prepararsi al futuro del lavoro e nelle sue pubblicazioni ha scritto ampiamente su come si interfacciano persone e aziende. È autrice di 8 libri tra cui Living Strategy, The Shift e il più recente The 100-Year Life: Living and Working in an Age of Longevity.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo

Nome
Silvia
Cognome
Zanella
Biografia
Sì occupa e scrive di Futuro del Lavoro. Ricopre un ruolo internazionale come Culture and Experience Leader in una grande società di consulenza.
È un'autrice Mondadori, FrancoAngeli, Hoepli, Bompiani e una speaker TedX, una giornalista professionista e una manager d'azienda con esperienza ventennale in ambito comunicazione e HR.
Il suo ultimo libro è "Il futuro del lavoro è femmina".
Nel 2021 è stata nominata LinkedIn Top Voices in ambito lavoro.
Il suo sito è www.silviazanella.com.
È un'autrice Mondadori, FrancoAngeli, Hoepli, Bompiani e una speaker TedX, una giornalista professionista e una manager d'azienda con esperienza ventennale in ambito comunicazione e HR.
Il suo ultimo libro è "Il futuro del lavoro è femmina".
Nel 2021 è stata nominata LinkedIn Top Voices in ambito lavoro.
Il suo sito è www.silviazanella.com.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo

Nome
Sara
Cognome
Callegari
Biografia
Mi piace pensare di me stessa come energica, entusiasta e strategic thinker. Faccio il miglior lavoro del mondo: occuparmi delle persone. La mia sfida diventa quindi non solo "gestire le persone", ma trovare le persone giuste per sostenere il cambiamento, aiutare le persone a crescere e trovare un significato nel loro lavoro.
La mia visione delle Risorse Umane è quindi orientata alla centralità degli individui, ma anche e soprattutto a passare dagli slogan ai fatti.
Sono anche un executive coach certificato (ICF)
La mia visione delle Risorse Umane è quindi orientata alla centralità degli individui, ma anche e soprattutto a passare dagli slogan ai fatti.
Sono anche un executive coach certificato (ICF)
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo

Nome
Pino
Cognome
Mercuri
Biografia
46 anni, sposato con Elisabetta e padre di Gabriele, Ilaria e Michele. Si occupa di persone da sempre: Unilever, Vodafone, Artsana Group, Ariston Thermo Group e, da ultimo Microsoft, sono le realtà nelle quali ha contribuito a disegnare e realizzare moderne ed efficaci strategie HR. Ora ricopre il ruolo di HR director in Agos, gruppo Credit Agricole. Nel tempo libero ama viaggiare – ha visitato più di 50 nazioni - adora il cinema e le serie di fantascienza. Da buon romano, non resiste ad una carbonara ben fatta, ha una passione per le nuove tecnologie e i social, gioca a calcio e pratica running con alterne vicende. Ha raccontato il futuro del lavoro al TEDxVarese nel Giugno 2018, al TEDxFoggia nel Novembre 2019 ed è apprezzato speaker nazionale ed internazionale su temi quali HR digital innovation, diversity, personal branding e change management. È autore del libro "Il futuro del lavoro spiegato a mia figlia" edito da Licosa e bestseller per settimane nella categoria "Economia del lavoro" e coautore di "Dalla società fordista alla società digitale: diritti sociali per il XXI secolo", edizione Licosia e di "Smart challenge: la rivoluzione obbligata" edito da Il mulino AREL
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo

Nome
Roberto
Cognome
Rosti
Biografia
Roberto Rosti ha introdotto innovazioni metodologiche quali la Social and Organizational Network Analisys, le Mappe Organizzative e il Design Thinking sviluppando anche strumenti proprietari. Membro del MIP di Milano e Country & General Manager di EF Education First, Corporate.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo

Riferimenti gestionale
Attività formativa
5394
Edizione
34429