34704 - Dallara Innovation Tour

Inviato da admin il Dom, 05/14/2023 - 23:44
In-Company Experience
Tabs pagina
Titolo
Obiettivi
Descrizione

Una giornata di approfondimento su innovazione e competitività con due grandissimi imprenditori di caratura internazionale: Andrea Pontremoli, CEO e General Manager di Dallara Automobili, Supervisore scientifico di Evolution Forum Business School; Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano.

La mattina Pontremoli ci parlerà dei 4 tipi di innovazione possibili (di prodotto, di modello di business, di tecnologia e di cultura) e come li ha applicati nel mondo delle corse in Dallara, portando l'azienda di Parma ad essere un'eccellenza internazionale nel settore con aumento importante di fatturato e dipendenti.

Nel pomeriggio protagonista sarà Bertinelli che ci racconterà come è riuscito a portare una svolta al modello di business dell'azienda agricola di famiglia e di tutto il Consorzio Parmigiano Reggiano, puntando su innovazione, marketing e storytelling. Racconterà come passare da un modello b2b a scarsa marginalità ad uno b2c ad elevata marginalità inserendo leve di marketing e innovazione di prodotto e di modello, gestendo un cash flow totalmente diverso.

A guidare la giornata saranno due moderatori d'eccezione: il Direttore di CFMT Nicola Spagnuolo e Gianluca Spadoni, imprenditore, trainer e Direttore Didattico Evolution Forum Business School.

Tutti i partecipanti avranno l'opportunità di partecipare ad una visita guidata per scoprire la Dallara dall'interno.

Titolo
A chi è rivolto
Descrizione

Durante il Factory Tour i partecipanti avranno l'opportunità di visitare la Dallara Academy, il Simulatore Professionale di Guida e la Galleria del Vento.

La Dallara Academy, firmata dall'architetto Alfonso Femia, è un edificio dalla pluralità di anime. La prima sezione ospita infatti le auto storiche della Dallara che si possono ammirare attraverso una rampa espositiva. La seconda sezione è dedicata alle scuole con laboratori didattici, dove i ragazzi delle scuole medie e superiori possono sperimentare le leggi della fisica e infine, al piano superiore, si formano gli ingegneri del futuro grazie alla sede del secondo anno del corso di laurea magistrale in Racing Car Design.

Il tour proseguirà al Simulatore Professionale di Guida, che dal 2010 consente di verificare, attraverso modelli matematici sofisticati ed in costante sviluppo, il comportamento di componenti telaistici, aerodinamici e tecnici. Consente, inoltre, di progettare nuove vetture e di provarle ancora prima di costruirle. Il simulatore rappresenta la massima espressione del "Digital Twin" in quanto riesce a riprodurre fedelmente la realtà di un circuito e di determinate condizioni ambientali (temperature, umidità, pioggia, etc.).

Infine visiteremo la Galleria del Vento ed il reparto aerodinamico che è in grado di ospitare modelli in scala 50% (prototipi e auto a ruote coperte) e 60% (monoposto di F.1 e Formula Indy). La Galleria del Vento è una delle eccellenze che fanno della Dallara la più importante realtà in tema di aerodinamica applicata alle competizioni e non solo.

Il filo conduttore del Factory Tour sarà quindi la ricerca dell'eccellenza e lo studio di nuove soluzioni ai problemi di progettazione delle vetture da competizione.

Faculty
Nome
Nicola
Cognome
Bertinelli
Biografia
Nicola Bertinelli, 49 anni, è CEO dell'Azienda Agricola Bertinelli, che opera dal 1895 a Medesano, sulle colline parmensi, producendo Parmigiano Reggiano DOP. Ha un background formativo singolare: dopo le lauree in Scienze Agrarie e in Economia e Commercio conseguite all'Università Cattolica del Sacro Cuore, Nicola Bertinelli si è infatti trasferito in Canada per frequentare un master in Business Administration (MBA) presso la prestigiosa Facoltà di Agraria dell'Università di Guelph. In Nord America è rimasto oltre tre anni, lavorando come professor assistant. Al ritorno in Italia, Nicola Bertinelli ha assunto le redini dell'azienda di famiglia, affiancando il padre Gianni. L'8 aprile 2017 è stato eletto per la prima volta presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano, il 17 aprile 2021 è iniziato il suo secondo mandato.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Andrea
Cognome
Pontremoli
Biografia
Andrea Pontremoli è Amministratore Delegato e Socio di Dallara Automobili dal 2007. Entrato in IBM nel 1980 come semplice tecnico di manutenzione percorre la carriera professionale fino ad essere nominato nel 2004 Presidente e Amministratore Delegato IBM Italia. Dal 2017 è Presidente di Motorvehicle University of Emilia Romagna (MUNER), un'associazione fortemente promossa dalla Regione Emilia-Romagna, creata grazie ad una connessione sinergica tra università e le aziende della motor valley italiana.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Gianluca
Cognome
Spadoni
Biografia
Imprenditore, autore, ideatore di percorsi formativi, trainer, docente e speaker. Dal 2009 si dedica quotidianamente alle sue passioni, prime su tutte la crescita personale e professionale. Durante la sua evoluzione personale ha ricoperto ruoli molto diversi tra loro, che gli hanno consentito di acquisire un enorme bagaglio di esperienze e stimoli. È stato major partner di Anthony Robbins, il più grande formatore motivazionale e life coach del mondo e, in collaborazione con Hi-Performance, è trainer dei due appuntamenti italiani preparatori alla convention annuale di Robbins. Da qualche anno è docente di diversi Master e appuntamenti universitari.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Biografia
È direttore di CFMT Centro di Formazione e Management del Terziario.
Esperto di processi formativi ha ricoperto, per circa tre anni, la direzione del settore sviluppo associativo di Confcommercio nazionale, organo italiano di rappresentanza delle imprese impegnate nel commercio, nel turismo e nei servizi. Dal 2006 al 2016 è stato direttore generale Iscom Emilia Romagna, l'ente di formazione di Confcommercio - Imprese per l'Italia dell'Emilia Romagna, ed è stato Presidente per la Fondazione I.T.S. "Turismo e Benessere".
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
NICOLA
Cognome
SPAGNUOLO
Biografia
È direttore di CFMT Centro di Formazione e Management del Terziario.
Esperto di processi formativi ha ricoperto, per circa tre anni, la direzione del settore sviluppo associativo di Confcommercio nazionale, organo italiano di rappresentanza delle imprese impegnate nel commercio, nel turismo e nei servizi. Dal 2006 al 2016 è stato direttore generale Iscom Emilia Romagna, l'ente di formazione di Confcommercio - Imprese per l'Italia dell'Emilia Romagna, ed è stato Presidente per la Fondazione I.T.S. "Turismo e Benessere".
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Riferimenti gestionale
Attività formativa
6252
Edizione
34704