34825 - Sperimentare, imparare a ridurre il rischio dell’innovazione

Inviato da admin il Dom, 05/14/2023 - 23:47

Cosa significa "validare" e come progettare al meglio un percorso di validazione

Tabs pagina
Titolo
Obiettivi
Descrizione

In questo modulo scopriremo l'importanza di progettare e condurre esperimenti per ridurre il rischio legato a percorsi di innovazione, siano essi di prodotto che organizzativi.

Cosa accade dopo aver pensato ad una possibile idea di cambiamento o innovazione?

La risposta a questa domanda la offre Steve Blank con il processo di Customer Development e, più in generale, con il processo di Lean Startup, dove il concetto di validazione assume grande rilevanza.

Sperimentare, per imparare e ridurre il rischio.

Il Test & Experiment Canvas, realizzato da Daniele Radici, nasce per aiutare team, individui e organizzazioni nel progettare esperimenti per ottenere il massimo dal processo di validazione.

Faculty
Nome
Daniele
Cognome
Radici
Biografia
Consulente in ambito strategico, dopo cinque anni di esperienza nel mondo delle operations e dell'innovazione tecnologica, dal 2011 Daniele si è specializzato in open-innovation, business model design e digital transformation. Nel 2015 Daniele ha poi focalizzato le sue energie in InnovationLAB®, uno spazio fisico e digitale dedicato ad Open Innovation, FormAzione (active training & labs), Business Design e LEGO® SERIOUS PLAY®.
A fianco di questo percorso professionale, Daniele collabora con Talent Garden Innovation School, l'Università degli Studi di Bergamo ed il Politecnico di Milano in corsi inerenti innovazione, imprenditorialità, management e marketing.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Riferimenti gestionale
Attività formativa
5904
Edizione
34825
Contenuti aggiuntivi
No
Pagina contenitore
Spento
Prossimamente
Spento
Menù formazione
Spento
Slider Home
Spento