35608 - Dialogo nel buio: come la fiducia può trasformare i limiti in opportunità

Inviato da admin il Dom, 05/14/2023 - 23:58
Tabs pagina
Titolo
Obiettivi
Descrizione

Il workshop, realizzato in collaborazione con la Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano, ci conduce in una palestra formativa del tutto inconsueta: "il buio non è un luogo come un altro, il buio, per un vedente, è una zona di discomfort fisico ed emotivo. Il buio ci porta in una dimensione che richiede una rapida riorganizzazione positiva, che rafforza le potenzialità personali e di team".

Per interagire e affrontare le sfide che durante il percorso verranno proposte, si attivano meccanismi cognitivi ed emotivi che lasciano tracce mnestiche profonde che cambiano la percezione di sé e del gruppo. La formazione al buio è quindi un percorso unico, non solo per modalità formativa ma, soprattutto, per qualità. Il lavoro a fianco di trainer non vedenti permette un confronto attivo che apre nuove prospettive, valorizza le capacità personali come l'attitudine alla fiducia e la capacità di trasformare i limiti in opportunità.

Titolo
I temi trattati
Descrizione

Cos'è la fiducia?

Come faccio a fidarmi quando non conosco?

In che modo posso valutare quando dare o non dare fiducia?

Titolo
A chi è rivolto
Descrizione
  • Un nuovo modo di interagire: Condotto da trainer non vedenti, il workshop rappresenta un'opportunità unica per ampliare le modalità comunicative in un clima di apertura senza barriere. Attraverso provocazioni, confronto e feedback, il team interagisce in maniera efficace per raggiungere lo scopo tenendo conto di fattori inaspettati.
  • Prove da superare: Le attività progettate ad hoc sono studiate per ricreare un contesto assolutamente inusuale, e permettono ai componenti del gruppo di raggiungere la zona di discomfort, basilare per un apprendimento che dura nel tempo.
  • Trasformazione: I partecipanti diventano i protagonisti di un processo di cambiamento attraverso un ribaltamento degli schemi: ciò che è scontato diventa inimmaginabile. 
Faculty
Nome
Elisabetta
Cognome
Corradin
Biografia
Dopo la laurea in Scienze dell’educazione e un’esperienza come educatrice presso una scuola primaria, nel 2005 ha iniziato la sua collaborazione con Dialogo nel Buio, dove attualmente è coordinatrice e formatrice delle guide, referente per la progettazione e realizzazione dei laboratori didattici e trainer nella formazione aziendale.
La sua esperienza di persona non vedente dalla nascita e le competenze professionali acquisite sono alla base del suo impegno a favore della sensibilizzazione verso l’accoglienza della diversità come ricchezza e del cambiamento come opportunità.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Riferimenti gestionale
Attività formativa
5880
Edizione
35608
Contenuti aggiuntivi
No
Pagina contenitore
Spento
Prossimamente
Spento
Menù formazione
Spento
Slider Home
Spento