35638 - Leading with purpose
Faculty
Nome
Greg
Cognome
Hoffman
Biografia
Greg Hoffman, ex Chief Marketing Officer di Nike, è un esperto di livello mondiale nella creazione di esperienze di marca. Durante la sua carriera di oltre 27 anni in Nike, ha guidato team incaricati di immaginare il futuro dello storytelling e delle esperienze dei consumatori per il marchio.
Grazie alla sua leadership, Nike ha portato i temi dell'uguaglianza, della sostenibilità e dell'empowerment attraverso lo sport in alcune delle sue comunicazioni più significative. È stato riconosciuto come una delle persone più creative del mondo degli affari dalla rivista Fast Company, oltre a essere stato inserito nella lista dei 50 CMO più innovativi di Business Insider e nella lista annuale dei Power Players di AdAge. Nel 2023 uscirà il nuovo libro di Greg, Emotion by Design: Creative Leadership Lessons From a Life at Nike sarà pubblicato per la prima volta in Italia. Oggi, in qualità di fondatore e direttore di Modern Arena, Greg fornisce consulenza a marchi Fortune 1000, startup e organizzazioni non profit per la creazione di forza del marchio, crescita del business e impatto sociale.
Grazie alla sua leadership, Nike ha portato i temi dell'uguaglianza, della sostenibilità e dell'empowerment attraverso lo sport in alcune delle sue comunicazioni più significative. È stato riconosciuto come una delle persone più creative del mondo degli affari dalla rivista Fast Company, oltre a essere stato inserito nella lista dei 50 CMO più innovativi di Business Insider e nella lista annuale dei Power Players di AdAge. Nel 2023 uscirà il nuovo libro di Greg, Emotion by Design: Creative Leadership Lessons From a Life at Nike sarà pubblicato per la prima volta in Italia. Oggi, in qualità di fondatore e direttore di Modern Arena, Greg fornisce consulenza a marchi Fortune 1000, startup e organizzazioni non profit per la creazione di forza del marchio, crescita del business e impatto sociale.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo

Nome
Gianluca
Cognome
Diegoli
Biografia
Gianluca Diegoli è uno dei più conosciuti esperti di strategia digitale e marketing in Italia.
Laureato all’Università Bocconi, dopo una lunga carriera in importanti aziende, ora è consulente e temporary manager su progetti di marketing data-driven, ecommerce e direct-to-consumer.
Ha scritto «Svuota il Carrello» per UTET e alcuni manuali su e-commerce e comunicazione digitale per Apogeo, Hoepli e Sole 24 Ore.
Scrive dal 2004 su minimarketing.it e nella omonima newsletter del venerdì inviata a più di 15.000 marketer, ed è conosciuto sui social media come @gluca.
È professore a contratto in Digital Marketing all’Università IULM a Milano e insegna in alcuni Master Executive. È stato speaker a importanti eventi sulla trasformazione digitale
È socio di Digital Update, una delle prime scuole di formazione per il digitale in Italia.
Laureato all’Università Bocconi, dopo una lunga carriera in importanti aziende, ora è consulente e temporary manager su progetti di marketing data-driven, ecommerce e direct-to-consumer.
Ha scritto «Svuota il Carrello» per UTET e alcuni manuali su e-commerce e comunicazione digitale per Apogeo, Hoepli e Sole 24 Ore.
Scrive dal 2004 su minimarketing.it e nella omonima newsletter del venerdì inviata a più di 15.000 marketer, ed è conosciuto sui social media come @gluca.
È professore a contratto in Digital Marketing all’Università IULM a Milano e insegna in alcuni Master Executive. È stato speaker a importanti eventi sulla trasformazione digitale
È socio di Digital Update, una delle prime scuole di formazione per il digitale in Italia.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo

Nome
Fernando Giuseppe
Cognome
Alberti
Biografia
Dirige l’Institute for Entrepreneurship and Competitiveness e il percorso di Laurea Magistrale in Entrepreneurship and Innovation. È Institutes Council Leader e Affiliate Faculty Member presso l’Istituto di Strategia e Competitività diretto dal Prof. M.E. Porter alla Harvard Business School, ove coordina l’attività dei centri e istituti aderenti al network Microeconomics of Competitiveness.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo

Nome
Yunus
Cognome
Muhammad
Ruolo nel corso
Docente non editor
Nome
Jean
Cognome
Oelwang
Ruolo nel corso
Docente non editor
Riferimenti gestionale
Attività formativa
6679
Edizione
35638