36177 - Running Manager Roma

Inviato da admin il Lun, 07/10/2023 - 09:21
Tabs pagina
Titolo
Contenuti
Descrizione

I confini tra tempo libero e tempo privato vanno sempre più assottigliandosi e confondendosi, attività fisica e sport possono di ventare strumenti per aumentare coinvolgimento, motivazione nei singoli e coesione nei team.  

La corsa, con il suo approccio all'allenamento che insegna disciplina, metodo e preparazione per raggiungere un obiettivo,  è funzionale a creare una forma mentis adeguata a gestire lo stress. 

Non solo: se oramai tutti sono consapevoli dei vantaggi fisiologici della corsa esiste ancora scarsa conoscenza degli adattamenti positivi indotti a livello cerebrale dall’allenamento aerobico.


Che cos'è Running Manager?
Un laboratorio per ritrovare energie e stimoli, per lavorare attraverso un percorso di crescita sui propri limiti, sulla resistenza fisica e sulla resilienza.

Una metodologia da importare nel proprio gruppo di lavoro, per creare team e coesione.
Una iniziativa per promuovere una pratica sportiva a misura di persone caratterizzate da una vita professionale impegnativa e piena di responsabilita’.

Titolo
Metodologia didattica
Descrizione

Il corso prevede l'alternanza tra momenti teorici in aula ed esercizi di running all'aperto
L'attività è aperta a tutti, ai praticanti che desiderano approfondire le proprie potenzialità e ai neofiti che desiderano sperimentare un'esperienza podistica.

E' richiesto un abbigliamento sportivo con scarpe da ginnastica che consenta di muoversi liberamente.
 

Titolo
Programma della giornata
Descrizione

- Ore 9.00- 10.00 Parte teorica: un approccio alla corsa imperniato su crescita personale e gestione dello stress
- Ore 10.00- 11.00 Parte pratica: esecuzione di una serie di test da campo per individuare che tipo di runner sei
- Ore 11.00-11.15 Pausa Break
- Ore 11.15-12.00 Parte pratica: esercizi propedeutici per mantenere l’efficienza podistica e prevenire infiammazioni e infortuni
- Ore 12.00 -13.00 Parte teorica: come mettere tutto in pratica ed assemblare il proprio programma personale partendo dai dati dei test

Faculty
Nome
Pietro
Cognome
Trabucchi
Biografia
Insegna "Psicologia della prestazione e dello sport" presso l'Università di Verona; ed è docente nel Master in Project Management del Politecnico di Milano, dove svolge una formazione esperienziale di due giorni sulle Alpi sul tema "gestione dei gruppi sotto pressione". È stato Psicologo di varie Squadre Olimpiche: Sci di Fondo (Torino 2006), Triathlon (Sydney 2000) e Canottaggio (Rio 2016). Segue da anni le Squadre Nazionali di Ultramaratona. Dal 1999 è stato il responsabile della preparazione psicologica di varie spedizioni alpinistiche destinate ad operare in ambienti estremi. Nel 2005 ha raggiunto la cima dell'Everest con la spedizione "Everest Vitesse". Nel 2016 è stato il responsabile della spedizione "Alaska Stress Challenge" che ha scalato il Denali con finalità di ricerca scientifica sullo stress. Nel 2019, con la spedizione internazionale "Greenland Expedition Lab" ha compiuto la traversata della Groenlandia con gli sci in 27 giorni. Ha trasferito le esperienze con le spedizioni nelle organizzazioni e nelle aziende per proporre metodologie innovative sulla gestione dello stress, la facilitazione della motivazione nel gruppo, lo sviluppo della resilienza. Ha pubblicato diversi lavori scientifici su riviste internazionali come Frontiers in Physiology e alcuni libri sul tema della resilienza e della motivazione
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Aldo
Cognome
Savoldelli
Biografia
Ricercatore in scienze dello sport presso l'università di Trento. Lavora presso il CeRiSM, centro di ricerca Sport Montagna e Salute delle università di Verona e Trento. Qui si occupa di ricerca negli sport di endurance con una speciale attenzione agli sport outdoor. Si occupa della valutazione di atleti di tutti i livelli, sia amatoriali che vincitori di medaglie in competizioni internazionali e alle Olimpiadi. E' docente di metodi di allenamento negli sport di montagna, ciclismo e atletica, presso la laurea magistrale interateneo di Verona e Trento in Scienze dello Sport e della prestazione fisica. E' un appassionato e praticante di diversi sport, soprattutto di endurance
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Aldo
Cognome
Savoldelli
Ruolo nel corso
Docente non editor
Riferimenti gestionale
Attività formativa
6823
Edizione
36177
Contenuti aggiuntivi
No
Pagina contenitore
Spento
Prossimamente
Spento
Menù formazione
Spento
Slider Home
Spento