36230 - Scenario#2 - Space intelligence: più spazio all'intelligenza del futuro
SPACEVERSE / FMT-NEXT SUMMIT
Tabs pagina
Titolo
Contenuti
Descrizione
La nuova intelligenza artificiale generativa apre nuovi spazi di collaborazione fra essere umano e macchina.
Ne parliamo con Ivana Bartoletti
Faculty
Nome
Ivana
Cognome
Bartoletti
Biografia
Global Chief Privacy Officer presso la multinazionale Wipro e Inaugural Visiting Executive Cybersecurity and Policy Fellow presso la Virginia Tech University. Ivana è autrice di An Artificial Revolution: on Power, Politics and AI (Indigo Press) e curatrice dell'AI Book, il manuale per l'uso dell'intelligenza artificiale nei servizi finanziari. Commentatrice e public speaker, Bartoletti è fondatrice del Women Leading in AI Network e della coalizione internazionale per i diritti nel digitale, AUDRi.
Nel 2022 ha vinto il premio come Privacy Leader, Technology, presso i PICCASO awards a Londra.
Nel 2022 ha vinto il premio come Privacy Leader, Technology, presso i PICCASO awards a Londra.
Ruolo
GUEST SPEAKER
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo

Nome
Thomas
Cognome
Bialas
Biografia
Futurologo, giornalista, innovatore, autore e conferenziere si occupa di progettazione dei contenuti e aiuta imprese e istituzioni a ripensare il proprio
ruolo e futuro. Per Cfmt è responsabile del progetto Future Management Tools. Ideatore e curatore del Dirigibile, inserto del mensile Dirigente di
Manageritalia. Socio della cooperativa CoMoDo, ideatore per conto di Logotel della piattaforma weconomy.it, un libro-blog-movimento per diffondere i
principi e le pratiche dell'economia collaborativa e di condivisione. Ultimi libri pubblicati: Il mio futuro è sostenibile, Come fare futuro, 30 trend per il 2030.
ruolo e futuro. Per Cfmt è responsabile del progetto Future Management Tools. Ideatore e curatore del Dirigibile, inserto del mensile Dirigente di
Manageritalia. Socio della cooperativa CoMoDo, ideatore per conto di Logotel della piattaforma weconomy.it, un libro-blog-movimento per diffondere i
principi e le pratiche dell'economia collaborativa e di condivisione. Ultimi libri pubblicati: Il mio futuro è sostenibile, Come fare futuro, 30 trend per il 2030.
Ruolo
SCENARIO INTRODUTTIVO
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo

Nome
Luca
Cognome
De Biase
Biografia
Editor di innovazione a Il Sole 24 Ore e fondatore Nòva24, editor della Vita Nòva, magazine per tablet. Insegna Knowledge Management all' Università di Pisa. Tiene un corso al master di comunicazione della scienza all'Università di Padova. È membro del comitato scientifico del master di comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste e docente del master Big Data all'università di Pisa. Presidente del comitato scientifico dell'associazione Media Civici. Membro della Commissione sulle garanzie, i diritti e i doveri per l'uso di Internet alla Camera dei Deputati. Membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Golinelli di Bologna. Tra i suoi libri recenti: Come saremo, con Telmo Pievani (Codice 2016); Homo Pluralis(Codice 2015); Media Civici, Apogeo Feltrinelli 2013. La Media Ecology Association gli ha conferito The James W. Carey Award for Outstanding Media Ecology Journalism 2016.
Ruolo
ANALISI INTRODUTTIVA
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo

Nome
Valeria
Cognome
Ciardiello
Biografia
Giornalista e conduttrice televisiva, esperta in comunicazione e relazioni esterne, collabora in qualità di libera professionista da oltre quindici anni con le principali testate televisive italiane: SKY, RAI, MEDIASET, LA7 conducendo programmi e format tv e lavora attivamente in sinergia con il mondo corporate. Si è specializzata nella conduzione e moderazione sviluppando confronti tematici legati alla formazione aziendale ed in particolare al tema della CSR -Corporate Social Responsibility-.
Sport e Sociale costituiscono i principali filoni di lavoro, seguendo e trattando tutte le discipline sportive, con particolare attenzione al mondo del calcio nazionale ed estero, grazie alla collaborazione con le più importanti squadre di calcio in Italia (Juventus, Inter, Milan, Roma e Napoli), ai grandi eventi (FIFA World Cup ed Olimpiadi) e al legame ultradecennale con UEFA in qualità di "Master of Ceremony".
Insegna come docente nel Master in "Marketing e Comunicazione dello Sport" -Università IULM Milano e nel Master in "Relazioni di aiuto in contesti di sviluppo e cooperazione nazionale ed internazionale" -Facoltà di Scienze della Formazione -Università Cattolica del Sacro Cuore Milano. Relatrice presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano all'interno dell'area BSFA-Bocconi Students Football Analytics. Relatrice presso IED-Istituto Europeo di Design all'interno del corso "Sustainability in Fashion".
Sport e Sociale costituiscono i principali filoni di lavoro, seguendo e trattando tutte le discipline sportive, con particolare attenzione al mondo del calcio nazionale ed estero, grazie alla collaborazione con le più importanti squadre di calcio in Italia (Juventus, Inter, Milan, Roma e Napoli), ai grandi eventi (FIFA World Cup ed Olimpiadi) e al legame ultradecennale con UEFA in qualità di "Master of Ceremony".
Insegna come docente nel Master in "Marketing e Comunicazione dello Sport" -Università IULM Milano e nel Master in "Relazioni di aiuto in contesti di sviluppo e cooperazione nazionale ed internazionale" -Facoltà di Scienze della Formazione -Università Cattolica del Sacro Cuore Milano. Relatrice presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano all'interno dell'area BSFA-Bocconi Students Football Analytics. Relatrice presso IED-Istituto Europeo di Design all'interno del corso "Sustainability in Fashion".
Ruolo
VOCE FUORI CAMPO
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo

Riferimenti gestionale
Attività formativa
6844
Edizione
36230
Contenuti aggiuntivi
No
Pagina contenitore
Spento
Prossimamente
Spento
Label faculty
Relatori