36295 - Personal Impact: La leadership in presenza

Inviato da admin il Mar, 07/25/2023 - 12:16
Tabs pagina
Titolo
Obiettivi
Descrizione

Una giornata di lavoro somatico sulla consapevolezza corporea e sulla creazione di una congruenza tra il messaggio, l’intenzione, la presenza.
Attraverso esercizi ed interazione cognitiva cercheremo di aumentare l’impatto dell’efficacia comunicazionale.

Il corso ha l’obiettivo generale di:

- Sviluppare la consapevolezza ed il potere individuale per promuovere uno stile di leadership personale ed efficace proprio perchè non stereotipato;
- Lavorare sulla percezione relativa alla “presenza”, corporea ed emotiva, valorizzando la consapevolezza di sé auto ed etero riferita;
- Riflettere sul ruolo del corpo, della postura e della voce al fine di aumentare l’incisività dei contenuti e dei messaggi relativi al proprio ruolo e funzionali al percorso di carriera → non lavoriamo sul "cosa" ma sul "come";
- Intervenire sul proprio stile e ‘modo di essere e funzionare’ al fine di veicolare un’immagine congruente, credibile ed efficace;
- Insegnare a contenere e gestire il livello di attivazione e stress. 

Titolo
A chi è rivolto
Descrizione

L'incontro fa parte del percorso Corpo, intenzione e presenza nella Leadership femminile ed  è rivolto alle Donne manager che desiderano sviluppare consapevolezza e potere individuale per promuovere uno stile di leadership personale ed efficace.

Faculty
Nome
Lucilla
Cognome
Bottecchia
Biografia
Partner di Wise Growth e senior consultant sui temi di diversity, equity & inclusion. Laurea in Psicologia presso l'Università di Padova, psicoterapeuta. Supporta gli individui e le organizzazioni in materia di diversità e inclusione, cercando la convergenza della realizzazione individuale con gli obiettivi organizzativi.
È certificata IAP di THT (Trompenaars Hampden – Turner) per la consapevolezza interculturale. Ha conseguito entrambi i diplomi Somatic Coaching (Leadership in Action) di Strozzi Institute.
Per oltre 15 anni ha lavorato nel marketing come Marketing Research Director a livello italiano ed internazionale. È stata anche docente a contratto presso il Dipartimento di Marketing dell'Università Bocconi e SDA Bocconi Business School di Milano.
Coautrice di "Maternità, lavoro, vita" in Girelli L., Mapelli A. (a cura di), "Genitori al lavoro. L'arte di integrare, figli, lavoro, vita" GueriniNext, 2016. Contributor in "La Cultura del Rispetto. Oltre l'inclusione" di Bombelli M.C., Serrelli E., GueriniNext 2021.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Patrizia
Cognome
Aroldi
Biografia
Laurea in Fisica e ricercatrice scientifica all’Euratom di Ispra. Dopo un quadriennio di formazione in Medicina Psicosomatica riceve la Cattedra di Drammaturgia e Danza-terapia presso l’Università di Lugano.
Attrice di teatro contemporaneo nello spettacolo “Cinema Cielo” di Danio Manfredini, autrice e interprete di “Giduglia” e di “Un mito di donna”, una conferenza-spettacolo sull’identità femminile con Laura Girelli.
Specialista in Psicologia del corpo, Somatic Coaching e Public Speaking, attualmente vive e lavora a Milano dove conduce seminari e incontri individuali sulla comunicazione, sul linguaggio del corpo e sul Teatro interno al fine di dare voce e portare sulla scena della vita le qualità individuali che identificano e permettono la potenza dell’essere.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Baucè
Cognome
Stefania
Biografia
Laurea in Economia e commercio conseguita presso l’Università Cattolica di Milano e Master in Marketing Management in Istud. Ha lavorato in ambito retail GDO dal 2000 al 2010 nel ruolo di senior buyer. Dal 2011 è senior consultant di Wise Growth: si occupa della progettazione e docenza di percorsi formativi sui temi legati alla diversity & inclusion. I principali ambiti di interesse riguardano le tematiche di genere, la gestione del rientro dalla maternità in azienda e gli strumenti che possano agevolare una miglior conciliazione vita privata/vita lavorativa. Executive coach ICF ACC, diploma conseguito nel 2014 presso EEC Scuola Europea Coaching. Nel 2017 e 2018 ha frequentato a Barcellona alcuni corsi sul somatic coaching, organizzati da Strozzi Institute. Coautrice di “Maternità, lavoro, vita” in Girelli L., Mapelli A. (a cura di), “Genitori al lavoro. L’arte di integrare, figli, lavoro, vita” GueriniNext 2016. Contributor in “La Cultura del Rispetto. Oltre l’inclusione” di Bombelli M.C., Serrelli E., GueriniNext 2021.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Riferimenti gestionale
Attività formativa
6859
Edizione
36295
Contenuti aggiuntivi
No
Pagina contenitore
Spento
Prossimamente
Spento
Menù formazione
Spento
Slider Home
Spento