36464 - Entrare nel Metaverso

Inviato da admin il Mar, 10/03/2023 - 13:25
Alla scoperta di AI, Chat GPT, Metaversi, NFT, Realtà aumentata e virtuale
Tabs pagina
Titolo
Obiettivi
Descrizione

Abbiamo progettato una masterclass con taglio laboratoriale, per tutti quei dirigenti che vogliono andare oltre la conoscenza teorica di mondi come AI, Chat GPT, Metaversi, NFT, Realtà Aumentata.

Guidati da Lorenzo Montagna, ex CEO di Yahoo.it, esperto di tecnologie applicate ai media, scopriremo quanto queste nuove tecnologie possano aiutare a sviluppare nuovi modelli di business e rendere competitive le nostre aziende.

Avremo l'opportunità di confrontarci con giovani esperti di tecnologie, che ci aiuteranno a rendere semplici temi complessi, per scoprire tutte le potenzialità di questi strumenti: Da Deep Blue a ChatGPT ; dalla Blockchain all' AI per il Metaverso.

Durante il corso tutti i partecipanti avranno modo di provare l'esperienza dei visori per immergersi nella Realtà Virtuale con esperienze di importanti Brand (ogni partecipante avrà un visore 4k dedicato) e di fare il Metaverse Tour: ingresso da pc nel mondo dei metaversi attraverso la navigazione in diretta (a schermo) con avatar e wallet da parte di una “guida” esperta.

Titolo
A chi è rivolto
Descrizione

Tutti i dirigenti che vogliono sperimentare l’integrazione delle tecnologie emergenti nelle aree del design, ricerca, produzione, marketing, comunicazione, trade, vendite ed HR-talent.

Titolo
PROGRAMMA DELLE GIORNATE
Descrizione

Prima giornata

Metaverso

  • definizioni (cosa è e cosa non è “Metaverso”)
  • contesto sociale ed economico di riferimento ( perché è importante per le aziende e per le persone)
  • dati e trend
  • usecase e ambiti applicativi

WEB3 e tecnologie abilitanti

  • Realtà Virtuale (VR)
  • Realtà Aumentata (AR)
  • Realtà Mista (MR)
  • Piattaforme esistenti di
    • Metaversi chiusi (Fortnite, Roblox, ecc)
    • Metaversi aperti (Decentraland, The Sandbox ecc )
    • Metaversi per collaborazione/eventi (Spatial, Glue, Virbela, Meta Workrooms ecc)
    • I Social del Metaverso (Discord, Twitch ecc)
  • Intelligenza Artificiale (introduzione segue parte specifica nella seconda giornata)
  • Blockchain e NFT (introduzione segue parte specifica nella seconda giornata)

DEMO & “HANDS ON” – Si entra nel Metaverso

  • Immersione in Realtà Virtuale con esperienze di importanti Brand (ogni patecipante avrà un visore 4k dedicato)
  • Utilizzo del proprio smartphone per visualizzare esperienze di realtà aumentata di marca/business
  • Metaverse Tour: ingresso da pc nel mondo dei metaversi attraverso la navigazione in diretta (a schermo) con avatar e wallet da parte di una “guida” esperta che ci porterà in diversi ambienti per vedere direttamente logiche e dinamiche di questi mondi digitali.


Seconda giornata

Da Deep Blue a ChatGPT

  • cos’è l'intelligenza artificiale
  • 4 approcci all'intelligenza artificiale
  • obiettivi, complessità, allineamento
  • evoluzione della AI: expert systems, machine learning, deep learning
  • oggi: chatgpt (cos’è, come funziona, com’è allenato, potenzialità e limiti)
  • cosa manca: causalità

AI per il Metaverso

  • Computer vision in 3D
  • Natural Language Processing
  • Audio and speech
  • Image generation

Introduzione e fondamenti Blockchain

  • Definizioni, ecosistema
  • Tre ere della Blockchain
    • Blockchain 1.0 - Bitcoin
    • Blockchain 2.0 (Smart contracts, Web3, dApp)
    • Blockchain 3.0 ( Sanità, Identità digital, IoT, Supply chain, Smart City, Intrattenimento

Approfondimenti

  • Smart contracts , Token e  NFT
  • Tokenizzazione
    • Beni fisici
    • Beni digitali
    • Come creare e gestire un NFT
  • Marketplace e chain più popolari
  • Framework normativo
  • Dati economici
  • Business use cases
    • Metaversi decentralizzati (Virtual integration)
    • Domini NFT
    • Gaming
    • Arte - collezionismo
    • Digital twins
    • Community access
Faculty
Nome
Lorenzo
Cognome
Montagna
Biografia
È un esperto di tecnologie applicate ai media. È stato CEO delle filiali italiane di marchi internet iconici come Yahoo! – (1° portale), Altavista (1° motore di ricerca), ViaMichelin (1° app geo mobile), Lycos-Napster (1° sito web social e musicale) Ha fondato nel 2017 la prima società italiana di consulenza sulle soluzioni enterprise AR & VR, denominata Second stAR VR. È Presidente di VRARA (la più grande e globale associazione per le aziende AR e VR – www.thevrara.com) in Italia. È mentor e advisor per startup, collaborando con Polihub (polihub.it/en/), il 2° acceleratore pubblico più grande d’Europa e che fa parte del Politecnico di Milano, una delle università più prestigiose al mondo, centro di eccellenza per l’innovazione. Ha iniziato la sua carriera 27 anni fa lavorando in televisione (Mediaset & Publitalia) occupandosi di new media e format pubblicitari innovativi. Ha scritto libri sulla trasformazione digitale ed è partner di Business School, Università e Osservatori su questi argomenti. La sua missione è quella di formare e consigliare manager e imprenditori sul nuovo mondo della “experience technology”, al fine di adottare con successo queste potenti tecnologie che incidono sulla strategia aziendale e sui profitti. Ha scritto quattro libri, il primo sulla pubblicità online, “Lavapiubianco.com. Pubblicità e web” (2002), il secondo sull’e-commerce: “Lavapiubianco.biz. Marketing, business e web” (2004). È autore del 1° libro su AR e VR per il business in italiano, “Realtà virtuale e realtà aumentata. Nuovi media per nuovi scenari di business” (edito da Hoepli) e ha fondato www.secondstarvr.com, il punto di riferimento online per casi d’uso e informazioni su AR e VR nell’ambito business . Ha pubblicato nel 2022 il suo quarto libro, “Metaverso. Noi e il Web 3.0“, sul tema del Metaverso (edito da Mondadori).
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Tomàs Daniel
Cognome
Avila Visintin
Biografia
Full stack developer e software architect. Mi occupo della progettazione e dello sviluppo di applicazioni web in diversi linguaggi, oltre che di integrazioni di sistemi. Co-fondatore di Crypto Web Academy, progetto nato con l'obiettivo di approfondire e divulgare le potenzialità della blockchain
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Francesco
Cognome
Coppo
Biografia
e-Procurement consultant con una forte passione e affinità verso tutto il mondo inerente la Blockchain, tecnologia per la quale, durante gli anni lavorativi, ha conseguito due Master differenti ed è diventanto co-fondatore di un sito di formazione dedicato denominato Crypto Web Academy.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Samuele
Cognome
Gianni
Biografia
Consulente IT in ambito Supply chain. Appassionato di tecnologia blockchain. Ho approfondito l’argomento dopo il percorso di studi universitari e visto le difficoltà nel reperire informazioni nei luoghi convenzionali, ho fissato insieme ai miei colleghi di Crypto Web Academy, l’obiettivo di divulgare le potenzialità di questa tecnologia a 360 gradi.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Federico
Cognome
Pagani
Ruolo nel corso
Docente non editor
Nome
Alessandro
Cognome
Bessi
Ruolo nel corso
Docente non editor
Riferimenti gestionale
Attività formativa
6960
Edizione
36464
Contenuti aggiuntivi
No
Pagina contenitore
Spento
Prossimamente
Spento
Menù formazione
Spento
Slider Home
Spento