36471 - Creativity Boost
Come già diceva il matematico Henri Poincaré, secondo cui la creatività è unire elementi esistenti con connessioni nuove, essere creativi non significa reinventare totalmente ma piuttosto avere la capacità di connettere e di ricombinare ciò che già esiste secondo nuove prospettive.
Grazie alla creatività siamo in grado di generare nuove idee, trovare soluzioni, innovare ed immaginare nuove possibilità.
In un mondo estremamente innovativo e in continuo cambiamento la creatività è sempre di più un elemento fondamentale da coltivare per migliorare la nostra performance professionale e la nostra qualità di vita.
Partendo da questi presupposti, abbiamo pensato a un percorso interdisciplinare che nell’arco di 5 sessioni e in collaborazione con 4 professionisti diversi dia la possibilità ai partecipanti di migliorare la qualità delle proprie competenze e risorse creative, stimolare e sostenere il loro percorso di crescita personale e autorealizzazione e facilitare la produzione di nuove idee, soluzioni e connessioni utili al raggiungimento dei propri obiettivi.
Il percorso è rivolto a tutti i Manager che considerano la creatività un elemento importante nella loro vita personale e professionale e desiderano ricevere nuovi stimoli, sperimentando discipline diverse e acquisendo strumenti e soluzioni a 360° intorno a questo importante tema.
Il percorso prevede 5 incontri online della durata di 1.5 ore ciascuno.
Nell’arco dei 5 incontri i partecipanti incontreranno 4 professionisti diversi che affronteranno il tema della creatività da una prospettiva specifica.
- Sessione 1: Creative coach L’ABC del pensiero creativo: il pensiero divergente e convergente
- Sessione 2: Psicologo Gli elementi cognitivi e affettivi che compongono l’atto creativo
- Sessione 3: Trainer di PNL Coltivare l’intelligenza creativa con la Programmazione Neuro-Linguistica
- Sessione 4: Scrittore Esprimere il proprio mondo interiore e ritrovare la creatività attraverso la scrittura
- Sessione 5: Creative coach La “magia" della creatività: il pensiero emergente

Mi occupo in particolare di stress e ansia e della sintomatologia ad essi correlata, come i disturbi del sonno e dell'alimentazione, anche utilizzando tecniche di rilassamento quali il Training Autogeno e il Mindful Eating.
Credo nel valore e nel potere della relazione positiva, con sé stessi e con l’Altro, a tutti i livelli del vivere insieme.
Sono consulente per lo sviluppo nelle organizzazioni, dove collaboro con Management e funzione HR per portare all'interno dei contesti lavorativi la filosofia delle Organizzazioni Positive, fortemente focalizzate sulle persone. Sono convinta che ciascuno custodisca in potenza un prezioso talento, pronto a realizzarsi e a crescere.
In questo ambito, progetto e conduco percorsi di formazione e iniziative in materia di salute, benessere e soft skills; percorsi di counseling individuale; e progetti di più ampio respiro, anche ricoprendo funzioni di ruolo (HR, Innovation e ESG).
Sono orientatrice al lavoro all’interno del programma di accompagnamento agli studenti dell’Università Bocconi di Milano.
Sono un’appassionata lettrice e scrittrice, amo l’arte, la fotografia, la musica e la natura incontaminata: tutti spazi di bellezza autentica.

Sono stata formata direttamente da John Grinder, co-creatore della PNL, Carmen Bostic St Clair and Michael Carroll, con i quali tuttora lavoro e collaboro a dei progetti di ricerca.
Ho trascorso diversi anni dedicandomi a corsi di apprendimento accelerato, tecniche di studio, tecniche di memoria e alla formazione in PNL, aiutando così centinaia di giovani e professionisti di diversi livelli a sviluppare le loro capacità e a raggiungere i loro obiettivi.
Da 13 anni mi formo e lavoro nel settore fornendo sessioni di coaching e formazione a privati e ad aziende, specializzandomi nella Crescita Personale e nel Benessere Psicofisico con la missione di trasmettere queste preziose strategie a più persone possibili.

Racconto le storie di aziende, professionisti e professioniste, e lo faccio in modo che ne esca la loro personalità. Con il sito web, la brochure o un post sui social, infatti, le parole diventano un ponte tra chi ha qualcosa da raccontare e chi lo ascolterà.
La cosa che amo di più della scrittura è che non accetta di essere usata e poi riposta come se fosse uno strumento qualsiasi: lei chiede cura, studio ed esercizio. È in questi momenti di manutenzione che la scrittura si trasforma e ci trasforma: ci permette di esplorare, creare mondi e poi sederci ad osservarli.
Così, quando finisco di scrivere per un cliente, inizio a scrivere per il puro piacere di farlo. E la creatività senza altro scopo se non sé stessa diventa la linfa vitale con cui nutro il mio lavoro, ogni giorno.
