36825 - Executive Digital Program - Purpose

Inviato da admin il Mar, 11/07/2023 - 18:13
Tabs pagina
Titolo
Contesto
Descrizione

Questo percorso fa parte degli EXECUTIVE DIGITAL PROGRAMS nati dalla collaborazione con POLIMI Graduate School of Management.

Si compone di contenuti asincroni che consentono di apprendere i concetti di base e case study fondamentali e quattro Webinar della durata di 2 ore per comprendere ciò che contiene il termine purpose.

Il ruolo del purpose è sempre più centrale in un'azienda, al fine di creare un'organizzazione più inclusiva e orientata alla sostenibilità, definendo uno scopo più elevato per il proprio posizionamento, ampliando la strategia di creazione di valore per sostenere i dipendenti, per motivare e fidelizzare i clienti perseguendo un obiettivo strategico condiviso

Titolo
I temi trattati
Descrizione

The business case for purpose:

  • The case for Reimagining the purpose of business for sustainability and impact
  • Case study Session: Patagonia 

Purpose in finance & accounting:

  • Measuring Purpose? Accounting and accountability challenges
  • A Purpose-led transformation of financial markets? 

Purpose & strategy:

  • Purpose: A new source of competitive advantage?

Purpose & innovation:

  • Purpose: A key for responsible innovation
Titolo
Obiettivi
Descrizione
  • Comprendere il Business Case per il Purpose
  • Integrare il Purpose nelle Finanze e nella Contabilità
  • Il Purpose come Fonte di Vantaggio CompetitivoIl
  • Purpose come Driver dell'Innovazione Responsabile
Faculty
Nome
Josip
Cognome
Kotlar
Biografia
Josip Kotlar è Professore associato di Strategy and Family Business presso la School of Management del Politecnico di Milano.
Prima di entrare al Politecnico di Milano, è stato Professore alla Lancaster University Management School, dirigendo il Centre for Family Business e ricoprendo il ruolo di Research Director del Department of Entrepreneurship & Strategy.
La sua esperienza di ricerca si colloca all'intersezione tra strategia, imprenditorialità e innovazione, e il suo lavoro si concentra principalmente sulle imprese familiari. 
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Mario
Cognome
Calderini
Biografia
Dottore in Economia presso l'Università di Manchester, è Professore ordinario al Politecnico di Milano, dove insegna Management per la sostenibilità e l'impatto. È Direttore di Tiresia, il Centro di Ricerca per la Finanza e l'Innovazione d'Impatto della SoM del PoliMi. È consulente del Ministro dell'Innovazione e membro del Consiglio consultivo per la Finanza Sostenibile per le Infrastrutture istituito dal Ministro Giovannini. È stato Direttore dell'Alta Scuola Politecnica e Vice Presidente Esecutivo della Fondazione Politecnico. Ha ricoperto il ruolo di consulente senior per diversi Ministri dell'Università, Ricerca e Innovazione, nonché Sherpa del Governo per la Presidenza italiana del G7 nel 2017.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Luca
Cognome
Manelli
Biografia
Luca Manelli è un Professore Aggiunto Junior presso la Scuola di Management del Politecnico di Milano. Ha conseguito il dottorato in Ingegneria Gestionale con lode presso la stessa istituzione. La sua ricerca si trova all'intersezione della teoria dell'organizzazione, della strategia e delle imprese familiari.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Luca
Cognome
Manelli
Ruolo nel corso
Docente non editor
Nome
Leonardo
Cognome
Boni
Ruolo nel corso
Docente non editor
Nome
Francesco
Cognome
Gerli
Ruolo nel corso
Docente non editor
Riferimenti gestionale
Attività formativa
7019
Edizione
36825
Contenuti aggiuntivi
No
Pagina contenitore
Spento
Prossimamente
Spento
Menù formazione
Spento
Slider Home
Spento