36912 - Kick-off online

Inviato da admin il Mar, 12/05/2023 - 10:05
Tabs pagina
Titolo
Obiettivi
Descrizione

Il Kick off on line sarà un momento di creazione del problem setting: Perché parlare di corpo e presenza quando parliamo di leader donne? 
Ci allineeremo sui Bias e stereotipi che, introiettati in modo non del tutto consapevole, influenzano la capacità delle donne di esporsi ed avere impatto in particolare negli eventi pubblici.

Nel dettaglio gli obiettivi saranno:

- Condividere lo stato dell’arte di donne e lavoro in Italia e nel mondo 
- Esplorare le cause estrinseche (esclusione) ed (auto-esclusione) di tale fenomeno con particolare riferimento a target dirigenti
- Focalizzare l’attenzione sull’importanza dell’impatto e quindi sul ruolo del corpo e della qualità della presenza

Nell’incontro successivo in presenza, andremo a verificare queste dimensioni “da dentro” andando ad aumentare la consapevolezza e sbloccando le resistenze inconsce.

Titolo
A chi è rivolto
Descrizione

L'incontro fa parte del percorso Corpo, intenzione e presenza nella Leadership femminile ed  è rivolto alle Donne manager che desiderano sviluppare consapevolezza e potere individuale per promuovere uno stile di leadership personale ed efficace.

Faculty
Nome
Francesca
Cognome
Pontoglio
Biografia
Laurea in Psicologia presso l'Università Cattolica di Milano, specializzazione in psicoterapia dell'Approccio Centrato sulla Persona di Carl Roger. Svolge l'attività clinica come psicoterapeuta per adulti e gruppi. Docente presso l'Istituto dell'Approccio Centrato sulla Persona ( IACP) di Milano per i corsi di specializzazione in psicoterapia e formatrice Gordon Training International. Attualmente affianca all'attività clinica quella di senior consultant, con specificità sui temi legati al benessere individuale, promozione salute psicologica, diversity, inclusion, genitorialità e work/life balance
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Patrizia
Cognome
Aroldi
Biografia
Laurea in Fisica e ricercatrice scientifica all’Euratom di Ispra. Dopo un quadriennio di formazione in Medicina Psicosomatica riceve la Cattedra di Drammaturgia e Danza-terapia presso l’Università di Lugano.
Attrice di teatro contemporaneo nello spettacolo “Cinema Cielo” di Danio Manfredini, autrice e interprete di “Giduglia” e di “Un mito di donna”, una conferenza-spettacolo sull’identità femminile con Laura Girelli.
Specialista in Psicologia del corpo, Somatic Coaching e Public Speaking, attualmente vive e lavora a Milano dove conduce seminari e incontri individuali sulla comunicazione, sul linguaggio del corpo e sul Teatro interno al fine di dare voce e portare sulla scena della vita le qualità individuali che identificano e permettono la potenza dell’essere.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Riferimenti gestionale
Attività formativa
6858
Edizione
36912