37654 - Scenari geopolitici complessi: trend economici e valutazioni strategiche

Inviato da admin il Mer, 01/31/2024 - 17:00

VISIONI GLOBALI

Tabs pagina
Titolo
In questo incontro
Descrizione

Come si è arrivati a uno scenario geopolitico così complesso? Si arriverà mai a un duopolio politico fra Paesi occidentali, da una parte, e Cina (con annessi Russia e Brics allargati) dall'altra? 

Quanto è importante per le aziende prepararsi a uno scenario diverso rispetto alla globalizzazione a cui eravamo abituati pre-covid? Quale ruolo avrà l'economia del territorio in questa evoluzione?

Crisi energetica da un lato e difficoltà nell'export dall'altro: le dinamiche geopolitiche che interesseranno le aziende nel prossimo futuro.

Nuovi trend economici e nuovi Paesi emergenti su cui le imprese italiane dovrebbero puntare.

Contributo da FinanceTV

Titolo
Il ciclo di eventi
Descrizione

"Visioni Globali: Geopolitica, Educazione Finanziaria e Innovazione per le aziende del futuro" si propone di esplorare i temi cruciali che plasmeranno il futuro delle imprese in un mondo in costante evoluzione. Tre imperdibili interviste ci condurranno in un viaggio attraverso la geopolitica, l'educazione finanziaria e l'innovazione tecnologica e digitale, offrendo una panoramica completa delle sfide e delle opportunità che attendono le aziende. Lo faremo con Jonathan Figoli, CEO & Founder di ProfessioneFinanza e tre autorevoli esperti.

Faculty
Nome
Paolo
Cognome
Magri
Biografia
Vice Presidente Esecutivo dell’ISPI e docente di Relazioni Internazionali all’Università Bocconi. È Membro del Comitato Strategico del Ministero degli Affari Esteri; membro dello Europe Policy Group del World Economic Forum (Davos); membro dell’Advisory Board di Assolombarda e del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Italia-Cina. È inoltre membro del Comitato Scientifico del Centro di Eccellenza per le Stability Police Units (CoESPU), del Centro Militare di Studi Strategici (Ce.Mi.S.S.) e della Fondazione Italia per il dono Onlus. Giornalista pubblicista, è regolarmente ospite in qualità di commentatore presso reti televisive e radiofoniche su scenari globali, politica estera americana, Medio Oriente e terrorismo. Precedentemente è stato funzionario presso il Segretariato delle Nazioni Unite a New York e, fino al 2005, Direttore delle Relazioni Internazionali all’Università Bocconi di Milano. Dal 2006 al 2015 è stato Vice Presidente del CESVI (Cooperazione e Sviluppo).
Ruolo
OSPITE
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Jonathan
Cognome
Figoli
Biografia
Founder e Ceo di Professione Finanza e Family Economy mi occupo da oltre vent’anni di formazione e divulgazione di temi economici e finanziari. Onorato di rivestire il ruolo di Presidente IICEE- International Institute for Culture and Economic Education Italia collaboro con diverse riviste, fra cui Focus del gruppo Mondadori dove curo una rubrica mensile, testate giornalistiche e diversi eventi nella diffusione della consapevolezza economica. Sono stato docente dell’Università Cattolica di Milano e sono impegnato tuttora nei comitati scientifici della GRAND Green Academy for New Deal e dell’ENTD Ente Nazionale per la Trasformazione Digitale. Tengo ad impegnarmi attivamente anche al miglioramento delle attività di Consulenza Finanziaria in Italia sia come consigliere nazionale ANASF, l’Associazione dei Consulenti Finanziari che con la pubblicazione di alcuni libri dedicati a questa bellissima attività.
Ruolo
CONDUCE
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Riferimenti gestionale
Attività formativa
7183
Edizione
37654
Contenuti aggiuntivi
No
Pagina contenitore
Spento
Prossimamente
Spento
Menù formazione
Spento
Slider Home
Spento